L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La cosa più straordinaria è il risvolto di copertina, riportato in questa scheda, dove pare che questo libro sia, dall’inizio alla fine, un elogio incondizionato dei situazionisti, mentre, al contrario, è un’implacabile confutazione di qualsiasi loro idea, progetto o risultato. Perniola non si lascia scappare nessuna occasione per ricorrere alla matita rossa (e ancor più spesso a quella blu) per segnare errori, debolezze e contraddizioni. Con un lieve eccesso di autocompiacimento (“come ho dimostrato”, “come ho reso evidente”: di questo tenore sono gli inizi dei suoi affondi), sgretola l’edificio situazionista senza ricorrere al tritolo, ma incidendolo con un bisturi nei punti più delicati (che consce benissimo) per farlo crollare di sua spontanea volontà. L’unica cosa condivisa è l’essersi sbarazzati della componente artistica (Jorn, Gallizio, Constant), ma la sua motivazione è sufficientemente diabolica. L’hanno fatto apposta per essere ancora più artisti, senza bisogno di ricorrere a un’arte esterna: da un’arte politica ad una politica che è essa stessa una forma d’arte, condividendole le incertezze e i disguidi. Non averne avuto coscienza fino in fondo, lo considera la loro maggiore disfatta. E pensare che era partito con le migliori intenzioni: a ventisei anni si era precipitato in macchina a Strasburgo, dove pareva che stesse iniziando la rivoluzione, mentre, appena arrivato, era già bella che terminata, in un marasma di litigi, accuse, invidie e rivalità. Ci fa sapere di essere stato in seguito in contatto epistolare con Debord (addirittura nel fatidico maggio). Questo saggio è del settantuno: a Debord deve essere dispiaciuto che Perniola non avesse voluto arruolarsi nell’IS. Così si è dovuto far mancare il piacere di espellerlo. Non seguite l’esempio dell’estensore del risvolto di copertina, (che il libro di sicuro non l’ha letto); leggetelo, non fosse altro che per la prosa ficcante e argomentata, lontana anni luce dalla verbosità confusa di quegli anni.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore