Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quel posto che chiami casa. Copia autografata - Enrico Galiano - copertina
Quel posto che chiami casa. Copia autografata - Enrico Galiano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
Quel posto che chiami casa. Copia autografata
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Quel posto che chiami casa. Copia autografata - Enrico Galiano - copertina

Descrizione


Vera non è mai stata sola. Da quando è bambina, una voce l’accompagna ovunque: la sveglia di notte, la incalza, la consola. È la voce di suo fratello Cè, morto quando lei aveva quattro anni. È una voce ironica e tagliente, capace di regalarle pensieri stravaganti come: «Non esiste un sinonimo di sinonimo» o «La neve è la prova che non hai bisogno di urlare per farti vedere». Ma è anche un giudice severo, che la mette alle strette con una semplice domanda: «Sei davvero Vera?». Ma chi era Cè? Per i genitori è stato il figlio perfetto, e Vera ha vissuto ogni giorno nella sua ombra. Ogni scelta è un confronto impossibile, persino quella di studiare giurisprudenza: Vera lo fa per sé stessa o per inseguire un fantasma? Per fortuna con lei c’è Gin, la sua migliore amica, che trova sempre il modo per farla ridere e sentire meno strana. Poi accade qualcosa di inspiegabile. Vera sa che non dovrebbe dare ascolto alla voce di Cè. Eppure, un giorno, decide di mandare tutto all’aria e di inseguire una coccinella dietro i cancelli di una clinica. Qui incontra Francesco: un ragazzo che sembra conoscerla più di chiunque altro. Forse è lui l’unico che può aiutarla a scoprire il segreto che la sua famiglia tiene nascosto da anni. Perché Francesco le insegna una cosa semplice, ma difficilissima da accettare: Vera non è pazza. È soltanto viva. Ed essere vivi, a volte, non è poi così diverso dall’essere pazzi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
14 maggio 2025
432 p., Rilegato
2000000131443

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5
Galiano non ha bisogno di presentazioni!

Ancora una volta Galiano ci porta in una storia che raccontata con ironia e semplicità ci parla di grandi tematiche. Questo romanzo sa stupire, perché in queste pagine troviamo qualcosa di unico: la malattia mentale raccontata come nessuno l'ha mai fatto prima, ed è sicuramente stato per me uno dei punti forza di questo libro. Un tema che nasconde argomentazioni e sviluppi interessanti, che trattati dai punti di vista di molteplici personaggi, sensibilizzano e scatenano emozioni capaci di smuovere anche le anime più solide. Attraverso poi la storia di Vera la protagonista, Galiano ci spinge a guardarci dentro, a trovare noi stessi per poter essere noi stessi in un mondo in cui si ha paura di non essere all'altezza, di deludere le aspettative degli altri e che richiede solo perfezione. Ma quello che troviamo in "Quel posto che chiami casa" è un mondo fatto di mille emozioni, in cui il lettore, grazie alle parole, ai dialoghi e ai personaggi così autentici, si sente sempre immerso in queste pagine così vere e reali. Rapporti indissolubili, amicizie sincere e legami che niente e nessuno potranno spezzare. Un libro che ci porta ad una rinascita e una consapevolezza di sé stessi, ma allo stesso tempo alla rassegnazione e accettazione di quello che la vita e il destino non ci danno il permesso di poter scegliere. Un romanzo commovente, intrigante, vero, vivo e che ha la capacità, come tutti i libri di Galiano, di portare quella scintilla di cui avevamo bisogno dentro di noi, per farci sentire, una volta terminato, più giusti, più vivi, più noi stessi.

Leggi di più Leggi di meno
Elena
Recensioni: 5/5
Un libro WOW

è il primo libro che leggo di questo autore ed ha subito fatto breccia. E' uno di quei libri a cui, secondo me, non puoi non affezionarti e a cui però è necessaria una pausa ogni tanto per ridimensionare la realtà dalla fantasia, perchè è difficile non personalizzarsi in Vera. E' sicuramente una storia che ti entra in profondità e che rimane.....insomma in libro WOW!

Leggi di più Leggi di meno
Marcello
Recensioni: 5/5
Straordinario

Ho letto quasi tutti i libri di Galiano. Senza nulla togliere ai precedenti, debbo affermare che questo, fino ad ora, si è rivelato essere il migliore; almeno dal mio punto di vista. Storia davvero originale e capace di tenerti incollato alle pagine. Personaggi davvero ben costruiti, soprattutto i cosiddetti "ragazzi" di Villa Quiete, dove Vera conosce Francesco. Finale davvero inaspettato, ma sicuramente non deludente, e che invita a guardare al futuro con meno paura di fallire, quando ci impegniamo in qualcosa di nuovo, ma che sentiamo essere nostro. Vivamente consigliato a tutti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Enrico Galiano

1977, Pordenone

Enrico Galiano è insegnante in una scuola di periferia e scrittore. Ha creato la webserie Cose da prof, che ha superato i dieci milioni di visualizzazioni su Facebook. Ha dato il via al movimento dei #poeteppisti, flashmob di studenti che imbrattano le città di poesie. Nel 2015 è stato inserito nella lista dei 100 migliori insegnanti d’Italia dal sito Masterprof.it. Il segreto di un buon insegnante per lui è: «Non ti ascoltano, se tu per primo non li ascolti». Ogni tanto prende la sua bicicletta e se ne va in giro per l’Europa con uno zaino, una penna e tanta voglia di stupore. Tra i suoi romanzi ricordiamo Eppure cadiamo felici (2017), Tutta la vita che vuoi (2018), Più forte di ogni addio (2019), L' arte...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore