Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Studi di estetica (2020). Vol. 1: Rethinking Hegel's aesthetics. - copertina
Studi di estetica (2020). Vol. 1: Rethinking Hegel's aesthetics. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Studi di estetica (2020). Vol. 1: Rethinking Hegel's aesthetics.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Studi di estetica (2020). Vol. 1: Rethinking Hegel's aesthetics. - copertina

Descrizione


RETHINKING HEGEL’S AESTHETICS Francesca Iannelli, Alain Patrick Olivier, Klaus Vieweg, Rethinking Hegel’s last Lectures on aesthetics in and for the 21st century Jacques Rancière, Les vertus de l’imparfait Paul Kottman, Noli tangere: on the limits of seeing and touching in Hegel’s philosophy of art Francesco Valagussa, Tramonto dell’imitazione e filosofia dell’arte nella Vorlesungsmitschrift di Adolf Heimann Martin Donougho, Hegel’s “characteristic” (die Charakteristik) in 1828-29 Giulia Battistoni, Azione e coscienza in Hegel: tra filosofia dell’arte e filosofia del diritto Francesco Campana, La concezione hegeliana dell’ironia e il corso berlinese del 1828-29 Gabriele Schimmenti, Bruno Bauer’s critical theory of art and Hegel’s lectures on aesthetics  in 1828-29 VARIA Ernst Cassirer, Tre lettere a Susanne Langer Ivana Randazzo, Cassirer e Langer: a proposito di Linguaggio e mito Fabrizia Bandi, Sublime bigness. An aesthetic dissertation on contemporary architecture Simona Chiodo, Prometheus and the evolution of the relationship between humans and  technology Andrea Maistrello, On the very idea of a “language of art”. Aesthetics and psychoanalysis RECENSIONI, RASSEGNE, AUTOPRESENTAZIONI, NOTE BREAKING POINTS BOOK FORUM Mark Johnson, Hallgjerd Aksnes, Thomas Alexander, Giovanni Matteucci, Tone Roald, On Mark Johnson, The aesthetics of meaning and thought. The bodily roots of philosophy,  science, morality, and art

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
17 luglio 2020
Libro universitario
Periodico
330 p., Brossura
9788857570303
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore