L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Yiyun Li, nel suo diario ”Caro amico dalla mia vita scrivo a te nella tua” mischia continuamente i suoi ricordi, i suoi pensieri a considerazioni e frammenti biografici di tanti autori e autrici. La lettura mi ha fatto venire in mente un altro libro non fiction che ho apprezzato, ”Città sola”, anche se quest’ultimo, è (almeno per come io l’ho percepito) più organizzato nei temi, più coerente. Tra gli autori e le autrici che troviamo nelle pagine di questo diario, ci sono gli irlandesi John McGahern e William Trevor, alcuni russi come Maksim Gor’kij e Turgenev, statunitensi (Breece D’J Pancake, James Alan McPherson, Marianne Moore), ma anche altre personalità culturali, come Elizabeth Bowen, Katherine Mansfield, Stefan Zweig. Siccome questo commento rischia di diventare un elenco fine a se stesso, mi fermo qui e lascio la scoperta degli argomenti che legano questi nomi a chi leggerà il libro.
“Caro amico dalla mia vita scrivo a te nella tua” è un viaggio nel dolore, nelle difficoltà, nelle domande, nelle passioni letterarie e nei demoni dell’autrice Yiyun Li. Tra queste pagine, a volte in maniera forse non lineare, ma sempre intensamente e con un dolore che permea in chi legge, l’autrice ci racconta a modo suo la depressione, le sue ospedalizzazioni e osserva da vicino il dramma di un’azione come quella del suicidio. Un libro che ho impiegato molto a leggere per la profondità di ogni pagina. Lo consiglio vivamente.
Forse in assoluto uno dei migliori libri mai scritti, e senza dubbio in generale negli ultimi anni, una dimostrazione lampante della potenza salvifica della bellezza e della letteratura e un'indagine che strazia l'anima in merito alle dinamiche dolorosissime del male di vivere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore