Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La breve favolosa vita di Oscar Wao - Junot Díaz - copertina
La breve favolosa vita di Oscar Wao - Junot Díaz - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La breve favolosa vita di Oscar Wao
Disponibilità immediata
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,50 € 13,78 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,77 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,50 € 13,78 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,77 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
La breve favolosa vita di Oscar Wao - Junot Díaz - copertina

Descrizione


Oscar è un GhettoNerd dominicano obeso e goffo, ossessionato dalle ragazze – che naturalmente lo ignorano -, dai giochi di ruolo e dai romanzi fantasy e di fantascienza. Prima che lui nascesse, sua madre, la formidabile Belicia Cabral, ha lasciato la Repubblica Dominicana per rifugiarsi nel New Jersey, dove Oscar vive sognando di diventare il nuovo Tolkien e, più di ogni altra cosa, di trovare l’amore. Per riuscirci, il nostro eroe deve sfidare il micidiale fukú, l’antica maledizione che perseguita i membri della sua famiglia da generazioni, condannandoli al carcere, alla tortura, a tragici incidenti e soprattutto alla sfortuna in amore. La prosa vivida e giocosa di Junot Díaz, che incarna la molteplicità di luoghi, culture e linguaggi alla base del romanzo, ci trasporta dalle periferie americane contemporanee al sanguinario e insieme mitico regno del dittatore dominicano Rafael Leónidas Trujillo Molina, mentre la storia del mite e sventurato giovane si intreccia a quella della sua gente e della sua terra, che finiranno per plasmarne il destino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Tascabile
28 ottobre 2025
300 p., Brossura
9788804811558

Valutazioni e recensioni

3,86/5
Recensioni: 4/5
(14)
5
(5)
4
(4)
3
(3)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Flavia
Recensioni: 3/5
Grande Diaz

Tre stelle perché preferisco di gran lunga "E' così che la perdi" (capolavoro), ma anche in questo caso un libro stile Junot Diaz.

Leggi di più Leggi di meno
SalvoChiLegge
Recensioni: 5/5

Brillante e favolosa ma anche toccante e amara saga famigliare della famiglia Cabral/de León segnata dal fukù (avete presente cos'è una maledizione? ecco: di più) con uno spaccato della società nella Repubblica Dominicana dagli anni '30, della dittatura di Trujillo, fino alla fine del secolo scorso. E' un racconto vivace, a più voci, dei diversi personaggi della famiglia e dell'amico Yunior.‍ La prosa di Diaz è decisamente divertente e accattivante, fuori da ogni canone stilistico convenzionale, sguaiata, non lineare, contaminata di parole spagnole e accompagnata da similitudini o analogie decisamente nerd (aiuta un discreto glossario nerd, oltre che un glossario delle parole in spagnolo) ma assolutamente godibile da chiunque. E che non vi venga in mente di saltare le note! Sono importanti e mantengono lo stile narrativo. ‍ La storia, in breve, ruota intorno alla figura di Oscar, un ragazzo obeso, poco attraente, decisamente nerd, con una forte propensione alla scrittura di romanzi fantasy (vuol diventare il Tolkien del New Jersey o giù di lì) e con il desiderio maledetto (!) di riuscire a piacere alle ragazze malgrado la sua goffaggine. Ma la forza narrativa di Diaz non si ferma solo su Oscar ma disegna personaggi indimenticabili come la prorompente, infaticabile e conflittuale Beli, madre di Oscar, e la bellissima e provocante Lola, la sorella ribelle di Oscar. ‍ Bello, schietto, struggente: 5 stelline su 5‍‍

Leggi di più Leggi di meno
Alewoolf
Recensioni: 4/5

Storia di una famiglia maledetta (fukù) e in particolare di un ragazzo nerd fino al collo nell'era del dittatore di Trujillo. Fukù. Molto originale l'idea del linguaggio fantasy che domina il racconto. Un libro denso e straordinariamente ricco. Fukù.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,86/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(4)
3
(3)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Junot Díaz

1968, Santo Domingo

Nato a Santo Domingo, si è trasferito negli Stati Uniti all'età di sei anni e si è laureato alla Cornell University di Ithaca, New York. Considerato dal "New Yorker" tra i venti migliori scrittori del Duemila, attualmente insegna scrittura creativa al MIT. La sua prima raccolta di racconti, Drown (Mondadori 2008), è stata un caso letterario di grande impatto. Con il suo primo romanzo La breve favolosa vita di Oscar Wao (Mondadori 2008) ha vinto il premio Pulitzer. Sempre Mondadori ha pubblicato nel 2013 il suo romanzo È così che la perdi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore