Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Breve storia dei genovesi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,00 €
-50% 12,00 €
6,00 € 12,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 12,00 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 12,00 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
Breve storia dei genovesi - Paolo Lingua - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Breve storia dei genovesi

Descrizione


Ai genovesi si attribuiscono le sole qualità di far di conto e di navigare per mare ed un interesse esclusivo per il puro utilitarismo degli affari. Certo, furono i genovesi a fondare la società finanziaria più forte del Mediterraneo, a inventare il primo capitalismo industriale dell'Italia unita, la prima banca d'Italia, la prima Borsa. Eppure quella stessa spregiudicatezza che ha consentito loro di essere guerrieri di ventura, mercanti e finanzieri, i genovesi l'hanno applicata anche nella politica, nella musica e nella poesia.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

3
2004
Tascabile
8 aprile 2004
IX-276 p., Brossura
9788842072881

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Doniz
Recensioni: 5/5
Ottimo racconto di Genova e dei genovesi

Storia dei genovesi è un bel racconto dell’evoluzione della città e della sua cittadinanza. Lingua é in grado, con una prosa scorrevole e piacevole, di raccontare gli avvenimenti principali della vita di Genova. Grande spazio é dato ai periodi più pregnanti di Genova (XII, XIV-XVI e metà del XIX secolo), con ampi approfondimenti ad esempio sulla vita di Andrea Doria. La narrazione non é faziosa e nel corso del testo vengono evidenziate più volte le criticità che la città ha affrontato nel corso della sua storia, anche a causa della visione più incentrata agli affari e al benessere privato in particolar modo le famiglie genovesi più illustre che nel corso del tempo ne hanno retto le sorti. Vengono raccontate molte storie nascoste e particolari, come la nascita del vecchio ospedale Pammattone, la grande generosità dei genovesi per i poveri e i derelitti della città, l’afflato internazionale delle famiglie genovesi. Il risultato finale é un testo scorrevole, molto interessante ed esaustivo, pur nella sua brevità. Avrei preferito una bibliografia per capitoli, così da aver modo di approfondire con ulteriore letteratura, invece di una unica.

Leggi di più Leggi di meno
March ed Mirbé
Recensioni: 3/5

Il libro non è male, ma perde punti nel mio giudizio per dei motivi più o meno gravi. Il primo è l'eccessivo numero di parole e modi di dire in latino o altre lingue che non permettono a lettori che non sanno il latino o il francese come me, di capire pienamente il libro. Sinceramente mi chiedo il senso del perché molti scrittori vogliano mettersi in mostra con tali atteggiamenti che sono solo un danno al libro, e pertanto anche ai lettori. Altro lato negativo sono gli errori storici. Gli antichi Liguri non sono di origine Indo-Europea, ma PreIndo-Europea, questa è una cosa che si sà da anni. I Liguri antichi sono parenti stretti dei Baschi che non hanno niente a che vedere con le popolazioni Indo-Europee, il secondo grave errore è che le navi a Rubattino non sono mai state rubate come vuole la pompata storia di stato, ma il re le aveva pagate come si legge su molti libri dell'epoca. Ci sono molte altre imprecisioni nel libro che lasciano il lettore con troppi dubbi, ma elencarle sarebbe troppo lungo. Comunque il libro si legge piuttosto bene, colma molti interrogativi sui perché della città, che solo la storia può spiegare. A volte il libro è molto pesante perché mal scritto, ma in alcuni casi come nel capitolo dedicato al Cavour ed al successivo sà inchiodare il lettore al libro, con una sequenza interessantissimi eventi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore