Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Buenos Aires troppo tardi - Paolo Maccioni - copertina
Buenos Aires troppo tardi - Paolo Maccioni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Buenos Aires troppo tardi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Buenos Aires troppo tardi - Paolo Maccioni - copertina

Descrizione


Buenos Aires. Giorni nostri. Eugenio Santucci giunge nella capitale per portarea termine la parte "letteraria" di una guida innovativa. Fin da subito, nella sua esperienza, si affacciano personaggi particolari, intimamente legatial passato della città e del paese. In un turbinare di eventi, incontri, passeggiate nei "sottoboschi narrativi" della cultura locale, Eugenio si imbattenel signor Hernández, una sorta di mentore capace di portarlo al cuore eall'essenza vera dell'Argentina. Sarà grazie a lui che Eugenio, persa di vista la sua guida, si calerà nel profondo della storia di una nazione lacerata dalla dittatura, da massacri e assassinii di cui in occidente poco o niente si sapeva. Ecco allora sfilare davanti ai suoi occhi la vida dei circoli letterari, insieme agli squadroni della morte della Triple A, le imprese narrative di Walsh, Borges, del progetto Eloisa Cartonera, di mille uomini e donne che hanno combattuto e sono morte per un'ideale di libertà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2010
1 giugno 2010
232 p., Brossura
9788896412237

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Valentina
Recensioni: 5/5

Questo libro di 229 pagine, l'ho letto in circa tre sere: come si suol dire "tutto d'un fiato". Non lascia spazio a distrazioni, perchè scandito da una stesura estremamente coinvolgente. Si ha l'impressione di avere davanti agli occhi la scena, che si sta leggendo. Ottima la dialettica dell'autore. Qui si parla di fatti realmente accaduti, ma destinati a nascondigli bui ed omertosi, come le acque dell'Oceano Atlantico e il Rio de La Plata, come le sale di tortura. Un'unica espressione: desaparecidos. Mi hanno incantata alcuni particolari: tutto è descritto con meticolosità, una perfezione assoluta per gli spazi interni; i nomi dei luoghi e il susseguirsi dei fatti, le ricerche storiche. Un magnifico equilibrio. Eugenio viene catapultato dalla memoria, nel periodo fra il 1976 e il 1983 e qui si parla di esseri umani torturati e morti ammazzati, in Argentina. A Buenos Aires, il protagonista, fatto di carne, lascia spazio alla passione. Le scene sono descritte senza sminuire l'importanza storica dei fatti e tanto meno un sentimento nobile come l'amore, ma soprattutto con estrema forza interiore. Credo che l'autore sia davvero un grande uomo, che si è fatto carico di mettere nero su bianco, uno di quei lati bui della storia mondiale. E' un viaggio dell'anima, così come il lavoro di Eugenio a Buenos Aires, come Buenos Aires stessa...ma per i fatti, è troppo tardi. Quel che è stato realmente, rimane un documento del cuore. Molto particolare la foto in copertina, scattata dall'autore stesso.

Leggi di più Leggi di meno
cristina boggian
Recensioni: 5/5

Questa Buenos Aires che trasuda una storia che sconvolge e fa male, la figura di Rodolfo Walsh (così poco presente nelle traduzioni italiane), innumerevoli pezzi minuscoli fondamentali per ricostruire il mosaico del Paese, ci mettono ancora una volta con le spalle al muro. Nessuna tregua, nessuna scusa, non si può dimenticare. Come un'altalena trascina nell'abisso dell'orrore per poi risalire a cieli azzurri e sereni, dove riempire i polmoni di ossigeno prima di precipitare nuovamente nelle atrocità commesse che stavolta però, si affrontano senza stupore, a pugni chiusi. Questo libro mantiene le teste pensanti, spinge a costruire un pensiero sociale, fa ritornare la nostra coscienza, gridare con tutta la voce: ¡nunca màs!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore