Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 31 liste dei desideri
C'era una volta una guerra. Cronache della Seconda guerra mondiale
Disponibilità immediata
51,75 €
-25% 69,00 €
51,75 € 69,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Luens Torino
Spedizione 5,90 €
-25% 69,00 € 51,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Luens Torino
Spedizione 5,90 €
-25% 69,00 € 51,75 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Luens Torino
Chiudi
C'era una volta una guerra. Cronache della Seconda guerra mondiale - John Steinbeck - copertina
Chiudi
C'era una volta una guerra. Cronache della Seconda guerra mondiale

Descrizione


Per sei mesi, tra il giugno e il dicembre 1943, Steinbeck fu inviato di guerra per il "New York Herald Tribune", raccontando la situazione italiana alla stampa americana: un punto di vista inedito sulla storia del nostro paese, che rivela nell'acutezza di un grande narratore tutte le sue contraddizioni. Dallo sbarco alleato alla prima fase di risalita della penisola, da Salerno a Ventotene, un mosaico di descrizioni acutissime e piene di ironia: l'accoglienza tributata dagli italiani agli alleati, i gerarchi fascisti che tentano di cambiare bandiera, la caduta di Mussolini, i bambini che chiedono ai soldati chewing gum e cioccolato. Un reportage dal fronte pieno di umanità, che racconta sotto una nuova luce lo sbarco alleato e la liberazione dell'Italia.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Luens Torino
Luens Torino Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

SECONDA EDIZIONE BOMPIANI - Bompiani Overlook - febbraio 2011 - in COPERTINA FLESSIBILE rivestita di sovracoperta illustrata e molto ben conservata. Pagine all'interno leggermente imbrunite fattore tempo ma volume in ottime condizioni. ETICHETTA CON DATA E CODICE ALFANUMERICO A PENNA SULLA PRIMA PAGINA. Disponibilità immediata e spedizione con corriere tracciata. . 287 Ottimo (Fine) SECONDA EDIZIONE BOMPIANI - Bompiani Overlook - febbraio 2011 - in COPERTINA FLESSIBILE rivestita di sovracoperta illustrata e molto ben conservata. Pagine all'interno leggermente imbrunite fattore tempo ma volume in ottime condizioni. ETICHETTA CON DATA

Immagini:

C'era una volta una guerra. Cronache della Seconda guerra mondiale
C'era una volta una guerra. Cronache della Seconda guerra mondiale
C'era una volta una guerra. Cronache della Seconda guerra mondiale

Dettagli

2011
287 p., Brossura
9788845266560

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Piergiorgio
Recensioni: 3/5

Un giudizio sul libro si può esprimere solo tenendo conto del contesto nel quale operava l'autore. E' innegabile una certa dose di propaganda. Alcuni episodi appaiono scarsamente credibili e destinati ai propri connazionali in tempo di guerra. Ad esempio, la descrizione dell'azione dei commandos inglesi in un isola nel golfo di Napoli. Per quanto siano scarse le notizie fornite nel testo, un simile episodio non ha trovato a posteriori né risconti né conferme. Si trattava probabilmente dell'Isola di Procida o del Silurificio di Baia. In quel periodo, la Regia Marina Italiana testava l'SA 3, un avanzatissimo mini sommergibile. Pertanto i motivi dell'azione, se mai c'è stata, erano tutt'altro che quelli descritti nel libro.

Leggi di più Leggi di meno
armando
Recensioni: 3/5

Il libro raccoglie una serie di corrispondenze di S., a quel tempo (siamo nel 1943) inviato di guerra sul fronte europeo per conto di un giornale americano.Personaggi, aneddoti, descrizioni di operazioni militari: di questo si compone il libro. Quello che S. scrive, tuttavia, non assume mai la veste di una riflessione veramente approfondita ed articolata. Il racconto, come ovvio, rimane nell'ambito degli spazi angusti lasciati dalla censura militare (o dell'autocensura). E' uno S. che si muove nel doppio ruolo dello scrittore, che per sua natura deve raccontare la verità, e del cittadino di uno stato in guerra, che per sua natura deve vincere la contesa bellica (anche con le mezze bugie o le mezze verità). Bella l'introduzione a cura dello stesso S.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

John Steinbeck

1902, Salinas (California)

John Steinbeck, autore di numerosi romanzi e racconti, è uno dei massimi esponenti della letteratura americana e della cosiddetta "Generazione perduta". Nel 1962 gli viene conferito il Premio Nobel per la letteratura.John Ernst Steinbeck dopo aver frequentato la Stanford University senza mai laurearsi, compare sulla scena letteraria con opere minori finché non raggiunge la notorietà con Pian della Tortilla (1935) a cui seguono molti romanzi racconti e saggi tra cui Uomini e topi, La lunga vallata, Furore - opera grazie a cui Steinbeck riceve il Premio Pulitzer e il  National Book Award -, La luna è tramontata, La valle dell'Eden, Quel fantastico giovedì, Viaggio con Charley. Il favore della critica nei confronti di Steinbeck si basa soprattutto sui romanzi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore