L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Promo attive (0)
Follett è certamente un ottimo scrittore che compie ricerche accurate per ogni suo libro. Solo recentemente ho recuperato il primo volume della trilogia. Ne sono rimasto soddisfatto in parte. Trama interessante e avvincente. Ottima descrizione dei luoghi ed eventi così come la caratterizzazione dei personaggi. La storia è sempre nel suo stile. Buoni contro cattivi, giochi di potere (che seguono il filo storico, è abbastanza accurato) e spionaggio. Tutto con un tocco di romanzo erotico, anche qui solita peculiarità di Follett. Azione abbastanza presente, poca descrizione della guerra di trincea (è un peccato) ma la caratterizzazione delle donne è poco soddisfacente. E' un lungo romanzo, da leggere con calma, ma con i suoi alti e bassi.
Sono un'appassionata lettrice dei romanzi di Ken Follett. Ho letto La caduta dei giganti, sperando di trovare lo stesso coinvolgimento de I pilastri della Terra: nulla di tutto ciò. Questo romanzo è noioso, esageratamente pieno di personaggi, con descrizioni storiche eccessivamente lunghe, scene d'amore che sembrano tratte da testi di anatomia.... Il finale capita abbastanza a caso, giusto quando si è raggiunto uno scontato happy ending per tutti. Non sprecate ore a leggerlo, a meno che non vogliate annoiarvi.
Delle due l’una: o sono cambiata io, o è cambiato Follett. Questo libro è a mio parere molto lontano da “I pilastri della terra” e da tanti altri suoi libri. Poco avvincente, a tratti noioso, a metà strada tra il feuilleton e il romanzo rosa. Scarsa caratterizzazione dei personaggi: i buoni, buoni, e i cattivi, cattivi. Mille pagine dirette verso un finale che è il trionfo di buoni sentimenti. Uomini e donne che hanno attraversato la grande guerra, la miseria, il carcere, la morte, la disperazione ed alla fine appaiono ancora giovani, belli e forti, pronti ad affrontare il futuro. La parte finale (il periodo 1919 – parte del 1924) liquidata in meno di 100 pagine, avrebbe meritato, a mio parere, più attenzione e maggiore analisi: sono stati trascurati inopinatamente gli aspetti geopolitici in favore del resoconto del ritorno alla vita dei singoli personaggi. Tuttavia, riconosco il merito di avere affrontato un periodo storico foriero di eventi che nel bene e nel male hanno determinato la storia del XX secolo, la cui memoria è oggi tragicamente attuale.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore