L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Dietro l'uomo che ha cambiato il destino di Roma c'è la donna che lo ha amato tutta la vita.
49 a. C. Alla luce della luna, una donna dai lunghi capelli sciolti sulle spalle, il viso segnato dal tempo ma intatto nella sua bellezza, tiene tra le mani una lettera. La grafia è quella del suo amante di una vita, Gaio Giulio Cesare, e la voluttà con cui ha vergato il nome di lei, Servilia, è la stessa che a lungo li ha avvinti. Fuori, un vento gelido sferza Roma, vento di tempesta e, forse, presagio di sventura. Varcherà il confine sacro, questo le ha scritto Cesare, il fiume Rubicone che non è concesso oltrepassare armati. Vuol dire una sola cosa: sarà guerra civile, guerra di Romani contro Romani. E il condottiero invincibile, venerato dai suoi legionari, diventerà il primo nemico della Res publica. Servilia lo conosce come nessuno al mondo e sa bene che il ragazzo tutto ossa e sguardo di fuoco, che l'ha conquistata con la sua goffaggine quando era bambina, mai sazio di guerre e di vittorie, di nuovo cerca gloria per sé e grandezza per Roma. E per questo è disposta a seguirlo ancora, come un soldato fedele, mettendo da parte gli affetti familiari e persino la propria reputazione, nelle tappe finali del viaggio di Cesare verso il mito.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Leggiamo sempre la storia narrata dal punto di vista dei vincitori e soprattutto degli uomini. Ma cosa succede quando a parlare è una donna? E soprattutto una donna, una moglie, un'amante e una madre che è stata dimenticata ma non cancellata dalla storia. In questo romanzo l'autrice dà voce a Servilia, l'amante di Caio Giulio Cesare, madre di Marco Giunio Bruto. Ella fu una nobildonna romana che nacque nel 100 a. C. e morì nel 42 a. C. Cosa succede quando la storia viene raccontata dalla madre di colui che ucciderà il suo amante, il grande Giulio Cesare? Il libro è narrato in prima persona e ciò ci permette di immedesimarci nell'animo della donna che ha dato tutta se stessa al console sperando di restare nel suo cuore a vita. Servilia racconta tutti i suoi pensieri, sentimenti, emozioni ma anche la sua frustrazione e rabbia nel scegliere fra il suo amore e il sangue del suo sangue. Servilia ha passato tutta la propria vita a ubbidire agli uomini, a suo padre, a suo marito e anche al suo amante. E' impossibile per noi capire il suo stato d'animo se studiamo la Storia solo dal punto di vista degli uomini, dei soldati, dei consoli e imperatori. Le donne hanno avuto un ruolo fondamentale, sono loro le generatrici della prole e sono solo che durante le loro gravidanze speravano che nascesse un maschio per far felice il marito. Ma purtroppo non avevano una voce o meglio, la avevano ma non potevano usarla e l'autrice ha reso omaggio a una di loro, a Servilia Cepione, scrivendo in prima persona tutto il caos nel suo cuore e nella sua anima. Un romanzo diverso che ci mostra l'altro lato della storia, quello che è successo "dietro le quinte" dei successi e delle conquiste di Caio Giulio Cesare. Tutto ciò che è accaduto in privato e nei cuori di tante persone. Il linguaggio dell'autrice è molto soave ed elegante, ricco di termini arcaici capaci di trasportare il lettore in quel mondo antico che continuiamo a studiare e ammirare ancora oggi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore