Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Calcio totale. La mia vita raccontata a Guido Conti
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
-15% 6,99 € 5,94 €
Vai alla scheda completa
Libreria Yelets
Spedizione 4,80 €
10,80 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 6,00 € 5,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
-15% 6,99 € 5,94 €
Vai alla scheda completa
Libreria Yelets
Spedizione 4,80 €
10,80 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 6,00 € 5,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
Libreria Yelets
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Calcio totale. La mia vita raccontata a Guido Conti - Arrigo Sacchi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Calcio totale. La mia vita raccontata a Guido Conti

Descrizione


Lo scudetto all'esordio in serie A con il grande Milan; la partita perfetta contro il Real Madrid, trafitto cinque volte; Barcellona invasa da ottantamila milanisti; la finale vinta con lo Steaua, per la sua prima Coppa dei Campioni; l'epopea del mondiale americano del '94: questi sono alcuni gloriosi momenti della vita di Arrigo Sacchi, il "profeta di Fusignano". È proprio a partire dal piccolo paese natale a una trentina di chilometri da Ravenna che si sviluppa il racconto autobiografico di Arrigo: il padre gli regala il primo pallone e lui è il bambino più felice del mondo, gioca terzino sinistro ma capisce subito di non essere tagliato per il "calcio giocato". Sarà Alfredo Belletti, bibliotecario e maestro di vita, il primo a suggerirgli un'altra via per rimanere nell'ambiente: "Se non puoi giocare, fa' l'allenatore!". In questo libro, Sacchi ci spiega che cosa ha significato per lui "fare l'allenatore": lasciare il posto sicuro in una fabbrica di scarpe e scegliere un lavoro ricco di incognite e, all'inizio, non certo remunerativo; spaccare in due il mondo del giornalismo sportivo e del tifo con l'integralismo della sua filosofia calcistica. Lo guiderà, in ogni tappa della sua incredibile carriera un ardente e appassionato amore per il calcio, per lo sport inteso anche come etica e scuola di vita, capace di formare il destino non solo di un uomo, ma anche dei giovani di un intero Paese.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2015
24 marzo 2015
288 p., Brossura
9788804648048

Valutazioni e recensioni

3,4/5
Recensioni: 3/5
(5)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Matteo
Recensioni: 4/5

Da milanista cresciuto nell'epopea del Milan di Sacchi non potevo non leggerlo e ne sono rimasto piacevolmente soddisfatto, tanti aneddoti che conoscevo, ma sono stati approfnditi ulteriormente. Da leggere!!!

Leggi di più Leggi di meno
Luca
Recensioni: 1/5

Una delusione! Tutto il libro continue ripetizioni sul calcio totale, prima viene il pallone poi il compagno poi l'avversario...inesattezze nelle date degli eventi ed errori (su USA 94 si descrive il gol di Baggio come quello del pareggio mentre fini'1-0, si dice che passammo il turno ai danni della Russia nel ns. girone e non è vero...) e non riesce ad emozionare come vorrebbe. Do'una stella per i meriti calcistici, quelli si memorabili.

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 2/5

Arrigo Sacchi ha cambiato il calcio italiano capovolgendo la mentalita' dalla difesa e il contropiede al pressing e possesso di palla finalizzati all'attacco, dal subire il gioco degli altri ad imporlo. Con tutti gli errori che ha pur fatto in carriera, Sacchi rimane un allenatore tra i piu' importanti della storia. Come personaggio non mi e' mai piaciuto per la spocchia e l'assoluta mancanza di umilta', ma ho comprato il libro perche' volevo scoprire i segreti del suo calcio. Immaginavo un libro almeno parzialmente "tecnico" con spiegazioni sui movimenti che i giocatori dovevano fare, sulle modalita' di allenamento, eccetera. Invece c'e' solo fuffa (mentalita' vincente, dedizione, giocare bene, giocare insieme, attaccare, pressare) senza nessuno spunto per pensare. Sacchi non ha studiato troppo, quindi si e' giustamente avvalso di uno scrittore professionista, tale Guido Conti. Uno scrittore in genere scrive bene: evita le ripetizioni, segue un filo logico, sceglie gli aggettivi adeguati; ecco, in questo libro non troverete niente di tutto questo. E' un libro scritto veramente con i piedi, dove abbondano le ripetizioni e le frasi appiccicate li' quando non c'entrano una cippa. Parecchia colpa va' data anche all'editor che in una Casa come la Mondadori non dovrebbe cadere in questa superficialita'. Voto 2 invece che 1 per stima verso quello che Sacchi ha significato per il calcio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,4/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Arrigo Sacchi

1946

Deve al suo paese, oltre al soprannome (il «profeta di Fusignano») anche i primi rudimenti calcistici. Dopo aver allenato nelle serie minori, arriva al Parma e da lì, nel 1987, compie il grande salto verso il Milan, dove in sole quattro stagioni vincerà due Coppe dei Campioni, uno scudetto, una Supercoppa italiana, due Supercoppe Europee e due Coppe Intercontinentali. I successi in rossonero gli valgono la nomina a commissario tecnico della Nazionale che guiderà dal 1991 al 1996, conquistando un secondo posto ai Mondiali statunitensi del 1994. Nel 2000 abbandona l’allenamento e alterna l’attività di opinionista con incarichi da direttore tecnico. Dal 2010 al 2014 è stato coordinatore tecnico delle Nazionali giovanili. Nel 2017 è...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore