L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un romanzo ben costruito, scorrevole e avvincente. Valérie Perrin offre pagine di intensa umanità, addentrandosi nei percorsi imprevedibili del dolore, dove la morte diventa occasione di riscatto, vita e speranza. Si è detto che sia il romanzo della resilienza, e la figura di Violette lo conferma: un’esistenza segnata fin dall’inizio dalla sofferenza, illuminata per un breve tratto dalla nascita della figlia Léonine, e poi travolta dalla disperazione per la sua perdita. Ma è anche il romanzo di Philippe, personaggio inquieto e irrisolto, la cui parabola induce a sospendere giudizi affrettati su destini che sembrano senza ritorno. Al centro della narrazione c’è un piccolo cimitero: luogo di morte, certo, ma anche spazio simbolico in cui le storie si rischiarano e trovano nuova direzione.
Era da tempo che non amavo un libro così. Non tutti i libri sono belli, non tutti ti permettono di respirare altre dimensioni. “Cambiare l’acqua ai fiori” mi ha permesso di vivere in un'altra atmosfera, in un altro mondo, senza tempo, anche se le date e i riferimenti non sono mai mancati. È un romanzo delicato in cui ogni frase, ogni parola è lenta, fragile e nello stesso tempo incredibilmente solida, concreta. Le immagini, le situazioni si posano sul cuore soffici come la neve. Se avesse una musica di sottofondo sarebbe “Clair de Lune” di Debussy. È un romanzo in cui l’abbandono e la perdita (dell’uomo, della donna, dei figli, del tempo) è vissuto ed elaborato nel dolore e poi nella rinascita. È un romanzo pieno di odori: i fiori, i boschi, il mare, i pini, i cipressi. Pieno di colori, a volte nascosti sotto l’inverno, a volte dirompenti. È un romanzo fatto di piccole cose, ed è lì che credo sia la bellezza. È un romanzo pieno di sensibilità, di empatia, di emozioni e di attese, a volte lunghissime. È un romanzo d’amore, ma non solo di amori terreni, ma di amori fuori dallo spazio e dal tempo, amori colmi di cura e stima, di sorrisi e rispetto, amori fraterni e amori eterni... e per l'eternità. È un romanzo commovente, in grado di creare e rimarginare ferite.
Scorrevole e toccante
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore