Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I campi del Duce. L'internamento civile nell'Italia fascista (1940-1943) - Carlo Spartaco Capogreco - copertina
I campi del Duce. L'internamento civile nell'Italia fascista (1940-1943) - Carlo Spartaco Capogreco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 65 liste dei desideri
I campi del Duce. L'internamento civile nell'Italia fascista (1940-1943)
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
13,30 €
Chiudi
I campi del Duce. L'internamento civile nell'Italia fascista (1940-1943) - Carlo Spartaco Capogreco - copertina

Descrizione


Dal confino di polizia, alla deportazione coloniale, ai campi d'internamento allestiti con l'ingresso nella Seconda guerra mondiale, ai campi di concentramento veri e propri conseguenti all'occupazione della Jugoslavia: questo libro intende dare visibilità a un argomento per molti ancora sconosciuto attraverso una mappatura storico-geografica dei luoghi di segregazione e un inquadramento storico delle diverse forme di internamento praticate nell'Italia di Mussolini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Tascabile
28 giugno 2019
326 p.
9788806243166

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Guido Ruzzier
Recensioni: 2/5

Non ho letto questo libro, ma leggo in una recensione che l'autore afferma che l'anarchico Umberto Tommasini è stato ucciso a Renicci. Non è così. Per sua fortuna, e mia, e di tanti altri, Tommasini è uscito vivo da Renicci, ed ha vissuto abbastanza a lungo da trasmetterci molti dei suoi valori: è morto a Trieste nel 1980. Consiglio la lettura de "Il fabbro anarchico. Autobiografia fra Trieste e Barcellona. Umberto Tommasini", Roma, Odradek, 2011. O meglio ancora, l'edizione originale dell'autobiografia, in dialetto: "Umberto Tommasini,L'anarchico triestino", Milano, Antistato, 1984. Tutti e due i volumi sono stati curati da Claudio Venza.

Leggi di più Leggi di meno
Francesca
Recensioni: 5/5

adesso ho letto 'i campi del duce...'ed è molto più bello del previsto io vorrei chiedere una cosa: vi è piaciuto?

Leggi di più Leggi di meno
Enrico Oliari
Recensioni: 5/5

Con questo libro Capogreco denuncia una storia troppo comodamente dimenticata, dove uomini e donne sono state vittime di persecuzioni e discriminazioni di ogni genere. L'obbiettività dello storico e la sua chiarezza di vedute fanno in modo che quanto scritto non sia legato ai molti vincoli politici che hanno caratterizzato le testimonianze storiche del Dopoguerra: fra i confinati, gli internati ed i condannati non vengono citati solo i "Big" politici, ma anche la gente più comune, dagli omosessuali ai sindacalisti, dagli ex appartenenti all'apparato fascista, agli accusati di spionaggio e così via. Vista la ricchezza di note, il libro costituisce un documento valido per lo studio dei meccanismo persecutori del regime fascista nei confronti della popolazione civile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore