L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non ho letto questo libro, ma leggo in una recensione che l'autore afferma che l'anarchico Umberto Tommasini è stato ucciso a Renicci. Non è così. Per sua fortuna, e mia, e di tanti altri, Tommasini è uscito vivo da Renicci, ed ha vissuto abbastanza a lungo da trasmetterci molti dei suoi valori: è morto a Trieste nel 1980. Consiglio la lettura de "Il fabbro anarchico. Autobiografia fra Trieste e Barcellona. Umberto Tommasini", Roma, Odradek, 2011. O meglio ancora, l'edizione originale dell'autobiografia, in dialetto: "Umberto Tommasini,L'anarchico triestino", Milano, Antistato, 1984. Tutti e due i volumi sono stati curati da Claudio Venza.
adesso ho letto 'i campi del duce...'ed è molto più bello del previsto io vorrei chiedere una cosa: vi è piaciuto?
Con questo libro Capogreco denuncia una storia troppo comodamente dimenticata, dove uomini e donne sono state vittime di persecuzioni e discriminazioni di ogni genere. L'obbiettività dello storico e la sua chiarezza di vedute fanno in modo che quanto scritto non sia legato ai molti vincoli politici che hanno caratterizzato le testimonianze storiche del Dopoguerra: fra i confinati, gli internati ed i condannati non vengono citati solo i "Big" politici, ma anche la gente più comune, dagli omosessuali ai sindacalisti, dagli ex appartenenti all'apparato fascista, agli accusati di spionaggio e così via. Vista la ricchezza di note, il libro costituisce un documento valido per lo studio dei meccanismo persecutori del regime fascista nei confronti della popolazione civile.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore