Canne al vento. Ediz. integrale
- EAN: 9788822719676
79° nella classifica Bestseller di IBS Libri Narrativa italiana - Classica (prima del 1945)

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (5 offerte da 4,90 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
05/02/2021 13:33:53
La stora di efix , servo delle dame pintor in un'antica Sardegna . Metafora della vita in cui come dice l'autrice "Siamo come le canne al vento...siamo canne e la sorte é il vento"
-
23/09/2019 08:34:06
Un testo da leggere almeno una volta nella vita. Lo consiglio a tutti, specialmente alle ragazze giovani. L'autrice, vincitrice del premio Nobel per la letteratura, spesso passa in secondo piano nei programmi scolastici ma è obbligatorio avvicinarsi ai suoi testi che non vi deluderanno
-
04/08/2019 09:21:41
pietra miliare della letteratura italiana e sarda. assolutamente da leggere... "come le canne". meravigliosa lettura, ricca
-
19/09/2018 16:34:56
Ambientato nella Sardegna dei primi del Novecento, il libro narra le vicende di tre dame appartenenti all'antica nobiltà terriera ormai decaduta e le cui vicende ruotano intorno alla figura del servo Efix, che tiene a cuore la loro sorte. La tranquilla e parca esistenza delle dame viene sconvolta dall'arrivo inaspettato del nipote Giacinto, figlio di Lia, una delle sorelle che molti anni prima era scappata da quella vita grigia e monotona. Il giovane con la sua vita dissoluta peggiorerà ancor di più la loro situazione economica. Il libro offre una lettura gradevole e coinvolgente con scorci di vita campestre e credenze popolari.
-
23/06/2003 12:58:42
CANNE AL VENTO di GRAZIA DELEDDA Recensione Romanzo di una Sardegna arcaica e fantastica “Canne al vento” e, allo stesso tempo, la storia di un popolo che erra alla ricerca di un raggio di speranza e di un « figlio prodigo che ritorna a casa dopo aver perso tutte le speranze » . Indietro la semplicita voluta della trama si nasconde un mondo pieno di simboli e miti, miti della Bibbia e miti profondamente umani. Un mito biblico molto significativo e quello del figlio prodigo incontrato nel romanzo nella figura di Giacinto, il nipote dei Pintor e anche nel senso ristretto a Efix, il garzone – personaggio principale, che ovunque vada ritorna sempre a casa dalla quale e collegato per l’eternita per un assassinio (e lui che uccide suo padrone, Zame) e per l’amore che sente per le tre figlie della sua vittima. L’oppinione della scrittrice su questo assassinio non e proprio disapprovatrice perche Zane e descritto come un uomo crudele e senz’anima. Di piu, Efix uccide per amore e per la giustizia. Il suo gesto non e quello di un innamorato abituale ma di un innamorato di giustizia, di vita, perche lui vuole cosi proteggere Lia di suo padre e difende la sua fugga. Le altre tre sorelle, Ruth, Ester e Noemi, rimangono le priggioniere dell’ombra di loro padre morto, che sentirano per sempre « …un timore di vita, un desiderio di morte, una paura di passioni, uno stato di umilita, tutte le disgrazie, le lagrime, il rancore… ». C’e Efix, pero, che si accorge che non sara mai piu nulla da cambiare e decide protteggerle a rischio di non avere mai la sua vita perche la sua filosofia e « l’uomo e cosi fatto : buono e cattivo, poi e sempre infelice, i ricchi pure sono spesso infelici… ». E attraversando la sua vita troveremo i suoi sforzi per redimere l’assassinio, il suo grande ed unico peccato : lavorera sempre senza paga, il suo percorso di mendicante che ha un senso religioso di pentimento, la fiducia accordata al nipote Giacinto che assimila come se fosse suo figlio, il desiderio di vedere Noemi sposata e a casa
