Il canone occidentale. I libri e le scuole delle età
- EAN: 9788817023559

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

Il canone occidentale. I libri e le scuole delle età
Harold Bloom
€ 15,00
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (7 offerte da 14,55 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
23/01/2020 08:25:20
Interessante. Carburante per discussioni e commenti
-
26/11/2019 17:42:16
io non capisco come si possa essere considerato il "più grande critico letterario" del mondo, non solo perchè non credo esista questo lavoro o questa competenza ma, soprattutto perchè, se non citi Omero in un libro di letteratura probabilmente di letteratura non sai niente. Esistono libri che vanno letti, autori che vanno conosciuti ed amati: la letteratura, il leggere, ha delle regole, delle necessità , ed è stata creata dagli scrittori. Se in un libro di letteratura non metti Checov o Dostoevsky non stai parlando di letteratura, stai parlando di altro.
-
10/04/2016 15:53:30
Qualunque selezione di autori di questo genere, anche se fatta da un grande come Bloom, lascia inevitabilmente fuori qualcuno e quindi crea degli scontenti. A placare qualche risentimento più o meno nazionalista posso ricordare che in altre opere Bloom dà ampio spazio a Boccaccio, Pirandello, Leopardi e anche a Montale e Calvino. Quanto a Jane Austen e George Eliot, secondo me in questa rassegna ci stanno più che bene.
-
31/07/2015 16:00:16
Il lo avrei intitolato "Il canone filoinglese di Harold Bloom". Non metto in dubbio la maestria del critico, ma certamente scegliere tra i 26 massimi autori 20 inglesi fra cui Chaucher, Jane Austen, George Eliot mi sembra abbastanza ridicolo. Come può mettere Chaucher e non Boccaccio, Petrarca e Rabelais? Come fa a mettere nel canone la Austen e la Eliot e non Galileo, Leopardi e Manzoni? Cosa ha Samuel Beckett di superiore a Pirandello? E come può dire che Shakespeare è superiore a tutti? Io da italiano direi che è Dante, perché l'ho studiato in lingua originale, un tedesco direbbe che è Goethe, uno spagnolo Cervantes... ma la verità è che né Dante, né Shakespeare, né Cervantes, né Goethe, Tolstoj, Dostoevskij (non inserito), Proust o Kafka, Omero o Virgilio e Orazio sono uno superiore all'altro. Tutti quasi divini, tutti umani e quindi soggetti all'errore. Quello di Bloom è solo un amore maniacale per Shakespeare e la sua letteratura inglese e americana, che lo porta ad esaltarla esageratamente, ma le altre letterature e gli altri autori non sono da meno. E questo dovrebbero capirlo tutti e in particolare il "più influente critico del mondo".
-
26/11/2014 08:38:54
Quando un'opera di eccellenza saggistica veste in modo così semplice i panni di una lista maestosa, di percorsi fra le vene tremanti della grande letteratura come in un labirinto di gratitudine e contentezza, si può solo salire in sella a tanta meraviglia e lasciarsi andare ai suoi sentieri fidati. Ci sono tutti, Bloom sa dove deve andare, sa come muoversi, e lo fa con una dirittura e una severità tanto sacrosante che non possono che condividersi senza battere ciglio. Dovunque il vento scopra questo libro c'è solo da tuffarsi nella ricchezza di un tributo che l'uomo, il lettore, devono alla grandezza e al genio che hanno reso più bella la vita con la letteratura.
-
21/04/2013 13:15:59
Un ottima scelta dei capolavori della letteratura occidentale e un'ottimo inquadramento delle caratteristiche e dei fini dell'opera letteraria. Un testo incentrato un po' ossessivamente su Shakespeare: ma si può dubitare che Shakespeare sia il più grande?
-
17/10/2009 01:59:23
Capolavoro di critica e di prosa.Consigliato specialmente a coloro che non condividono i presupposti teorici di Bloom.
