Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il canto dei sireni. Invenzioni trans/singolari e psicoanalisi lacaniana - Mary Nicotra - copertina
Il canto dei sireni. Invenzioni trans/singolari e psicoanalisi lacaniana - Mary Nicotra - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il canto dei sireni. Invenzioni trans/singolari e psicoanalisi lacaniana
Attualmente non disponibile
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il canto dei sireni. Invenzioni trans/singolari e psicoanalisi lacaniana - Mary Nicotra - copertina

Descrizione


Il canto dei sireni indaga nuovi modi di nominarsi: transgender, cisgender, transessuale, queer. A testimoniare sforzi: individuali e collettivi per dar conto di come può intrecciarsi un corpo che gode con il proprio desiderio, sfuggendo alla logica binaria del dimorfismo sessuale. Il canto dei sireni pone un primo interrogativo: esiste un modo universale per dirsi trans, omo, bisessuale, donna, uomo? Il canto dei sireni adotta il cristallino della psicoanalisi lacaniana già presente in molti dei progetti di puntOorg International Research Network, formulando un secondo interrogativo: come affrontare le questioni intorno alla sessualità e alla transessualità in particolare? Perché Lacan nel suo ultimo insegnamento mette in rilievo che la classificazione di genere bambino/bambina e biologica maschio/femmina ricevuta alla nascita non impedisce al soggetto di avere una scelta. Perché collocarsi dal lato uomo-o-donna è una scelta del soggetto dell'inconscio. Una scelta che non si dà una volta per tutte e una volta compiuta non è fissata. Aprendo in questo modo ai plurali modi di stare al mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
1 gennaio 2019
Libro universitario
172 p., Brossura
9788893914840
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore