L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2005
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Premi
2008 - Nastri d'Argento Miglior Attore Non Protagonista Gassman Alessandro
2008 - David di Donatello Miglior Attore Non Protagonista Gassman Alessandro
Pietro Paladini (Nanni Moretti) per un strano scherzo del destino rimane vedovo proprio nel momento in cui sta salvando la vita ad una sconosciuta; vivendo interiormente una sorta di "caos calmo", Pietro elabora una personale forma di lutto, che lo porta ad isolarsi dal mondo mettendo in "stand by" la propria vita, forse per proteggere la figlia di dieci anni dal trauma della perdita della madre. Il film si impernia su un'analisi di piccole cose, di piccoli momenti, di piccoli sentimenti che nel complesso generale fanno empatizzare lo spettatore con la vicenda in punta di piedi; nulla è gridato in Caos calmo, tutto è calibrato a punta di fioretto e l'apparente calma del protagonista riflette l'andamento del film.
Film piatto e noioso. La presenza del non-attore Nanni Moretti certamente non fa che renderlo più saporifico. Scena sexy completamente inutile e ridicola. Non so proprio come questo film ha vinto tanti premi. Ma in Italia vi sono tante cose difficili da spiegare.
Sarà che ho letto il libro prima di vedere il film, e sarà che il libro è davvero bello e la storia davvero originale.. ma a me questa pellicola ha deluso parecchio! L'ho trovata noiosa, mal recitata, con ambientazioni scarne e poco curate.. ma soprattutto, leggendo il libro, uno si immagina un protagonista affascinante e sullo schermo chi ti ritrovi?! Nanni Moretti! Bah..
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore