L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Comprato nel 2008 e letto solo ora, Un cappello pieno di ciliege è un libro bellissimo, profondo, unico. È il progetto della vita di Oriana Fallaci, un'opera a cui ha dedicato anni, definendola “il suo bambino”. Una sorta di romanzo genealogico, tra memoria e immaginazione, che ricostruisce le vicende dei suoi antenati — personaggi forti e indimenticabili come Caterina Zani, Francesco Launaro, Giovanni Cantini, Anastasia Ferrier, Antonio Fallaci — dai quali sente di aver ereditato qualcosa nel sangue, nel carattere, nella voce. Il libro racconta quanto la vita sia spesso figlia del caso più che del progetto: incontri fortuiti, fughe, traversate, amori irregolari, partenze e ritorni che, se fossero andati diversamente, non avrebbero mai portato alla nascita dell’autrice e delle sue sorelle. Una parte importante del romanzo è ambientata a Livorno, e grazie a questa lettura ho scoperto aspetti della mia città che ignoravo. È emozionante riconoscere quartieri, porti, strade, e vedere passare figure del Risorgimento come Garibaldi o Beccaria. Il libro è incompiuto: più volte l’autrice rimanda a fatti che avrebbe raccontato “più avanti”, ma che non ha fatto in tempo a scrivere. Il nipote lo ha pubblicato così com’era, con incongruenze e salti, ma senza interventi postumi. E proprio questa imperfezione ne aumenta il valore: è la voce autentica di Oriana, il suo lascito più intimo e viscerale. Un libro da leggere. Peccato solo che si fermi.
La Fallaci ci racconta la saga della sua famiglia attraverso la Storia dove i personaggi (i suoi antenati) prendono vita dentro di lei. Il libro è suddiviso in quattro parti ognuna dedicata ai suoi predecessori Fallaci, Laurano, Cantini e Ferrier ed è frutto di una ricerca quasi maniacale dell'albero genealogico. Narrazione appassionante che mescola la Storia al romanzo attraverso una scrittura colta ma agile che coinvolge e commuove, facendoci immergere con lei in quella cassapanca di ricordi andata distrutta nel bombardamento di Firenze del 1944. A volte il contesto storico cada un po' nel prolisso (forse meglio dire nel minuzioso) ma ciò è dovuto all'acutezza di indagine della Fallaci che non lascia niente in sospeso. Questo libro è un capolavoro, purtroppo incompiuto, ma forse è proprio questa la sua forza perché vita e morte fanno parte dello stesso percorso. Mi sono riconosciuta nella sua fiorentinità carica di ironia, sempre in bilico tra il colto e il becero e anche quell'errore nel titolo (ciliege anziché ciliegie) vuole sottolineare un passato gergale che non dobbiamo dimenticare. Oriana sei un mito, grande giornalista e scrittrice, sempre fuori dagli schemi preordinati e che sai analizzare l'anima dei fatti, mostrandoceli nella loro essenza.
Lo sto leggendo in questi giorni, settimane ... 4 capitoli, 4 storie ammalianti, un unico libro, non ti stanchi di far scorrere le pagine, primo libro che leggo della Fallacci.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore