Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Carbonio
Disponibilità immediata
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Studio Bibliografico Viborada
Chiudi
Carbonio - Pier Lorenzo Pisano - copertina
Chiudi
Carbonio

Descrizione

L'interrogatorio di un uomo entrato in contatto con una creatura di un altro mondo: un atto unico sulla precarietà della realtà che ci circonda.

Non siete in grado di proteggermi. Nessuno è in grado di proteggere nessuno.


In Carbonio – premio Riccione per il Teatro 2021 – Pier Lorenzo Pisano esplora la precarietà della nostra esistenza e delle nostre sensazioni. Chiuso in una stanza completamente nera, un uomo viene interrogato sull'incontro avuto con una creatura aliena. Non si tratta della solita registrazione sgranata fatta con una telecamera da quattro soldi; questa volta l'hanno visto tutti, ci sono centinaia di testimoni, di foto e di video. L'essere, composto di molecole che nulla hanno a che fare con il carbonio, la sostanza alla base della vita sulla Terra, ha avvicinato l'uomo e, in quei pochi istanti prima di sparire nel nulla, ne ha stravolto le percezioni. Ora, sotto il fuoco delle domande della donna incaricata di verificare l'accaduto, si trova a dover ricostruire una catena di eventi confusa, all'interno della quale distinguere il vero dal falso è impresa quasi impossibile. Attraverso l'incontro con un'entità «altra», Pisano mette in scena i rovelli umani attorno al senso da dare alla vita sul pianeta Terra, rivelando quanto siano velleitarie le nostre sicurezze: battuta dopo battuta, ciò che emerge è un conflitto irrisolvibile, in cui le galassie infinite, i buchi neri e le supernove si proiettano sulle piccole cose su cui facciamo affidamento tutti i giorni – la famiglia, il lavoro, i possessi – confondendone i confini. Nel confronto con qualcosa di estremamente lontano dal noto, sembrano qui rimanere solo domande senza risposta; la sensazione che al di là della logica razionale su cui poggia il quotidiano esista qualcosa di davvero fondamentale. Introdotto dalla prefazione di Mario Tozzi, Carbonio è un dialogo sull'inconcepibile. Un'opera che, attraverso una lingua rarefatta, ci mostra quanta vertigine e rapimento abitino lo spazio al di fuori di noi.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
17 giugno 2022
132 p., Brossura
9788842831280
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore