Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Carlos Kleiber. I Am Lost to the World (Blu-ray) - Blu-ray di Ileana Cotrubas,Carlos Kleiber,Riccardo Muti,Michael Gielen
Carlos Kleiber. I Am Lost to the World (Blu-ray) - Blu-ray di Ileana Cotrubas,Carlos Kleiber,Riccardo Muti,Michael Gielen
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Carlos Kleiber. I Am Lost to the World (Blu-ray)
Attualmente non disponibile
29,44 €
-20% 36,80 €
29,44 € 36,80 € -20%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 36,80 € 29,44 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 36,80 € 29,44 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Carlos Kleiber. I Am Lost to the World (Blu-ray) - Blu-ray di Ileana Cotrubas,Carlos Kleiber,Riccardo Muti,Michael Gielen

Descrizione


Contiene un documentario sulla vita e la carriera di Carlos Kleiber, filmati rari e interviste con Riccardo Miti, Otto Schenk e altri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Blu-ray
1
15 gennaio 2014
0814337011536

Conosci l'autore

Ileana Cotrubas

1939, Gala?i

Soprano romeno. Dopo aver esordito all'Opera di Bucarest nel 1964 (Yniold di Pelléas et Mélisande), ha acquistato fama internazionale, nel repertorio mozartiano e del primo Ottocento, per la nettezza delle sue esecuzioni. È anche un'apprezzata concertista.

Carlos Kleiber

1930, Berlino

Direttore d'orchestra tedesco naturalizzato argentino. Figlio di Erich K., lavorò dapprima nei teatri tedeschi di provincia, ma l'esordio a Monaco (1968) e le stagioni impegnative a Vienna (1973) e Bayreuth (1974), gli diedero rapida fama e gli valsero l'invito a dirigere nei maggiori teatri del mondo, tra cui la Scala, dove furono particolarmente apprezzate le sue interpretazioni di Verdi (Otello), Wagner (Tristano e Isotta), R. Strauss (Cavaliere della rosa) e Puccini (La Bohème). Interprete dal repertorio misuratissimo, alieno da atteggiamenti divistici, ebbe un approccio insieme appassionato e intellettualmente rigoroso alle partiture, che si tradusse in grande tensione espressiva e nitore analitico.

Riccardo Muti

1941, Napoli

Direttore d'orchestra. Dopo aver vinto il concorso «Cantelli» (1967) si mise in luce alla testa delle principali orchestre italiane e straniere: direttore stabile dell'orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (1969-73); direttore principale, poi musicale, della New Philharmonia Orchestra di Londra (1973-83), direttore musicale dell'Orchestra di Filadelfia (1980-92) e dal 1986 successore di C. Abbado alla direzione musicale della Scala. Eccelle sia nel repertorio sinfonico sia in quello operistico, con una spiccata predilezione per le opere di Mozart e Verdi, ma anche di Rossini, Bellini e Donizetti ricondotte al testo originale. Le sue qualità interpretative lo avvicinano a Toscanini per energia, senso drammatico, ritmo elettrizzante, oltre che per il ferreo controllo degli...

Brani

Disco 1

1 Ich bin der Welt abhanden gekommen (Dokumentarfilm)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore