Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cartesio (DVD) di Roberto Rossellini - DVD
Cartesio (DVD) di Roberto Rossellini - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cartesio (DVD)
Disponibilità immediata
14,99 €
14,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Calavibes
Spedizione 3,00 €
14,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Calavibes
Spedizione 3,00 €
14,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Calavibes
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cartesio (DVD) di Roberto Rossellini - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


René Descartes è uno dei massimi protagonisti della cultura filosofica e scientifica dell'Occidente. Elaboratore di un sistema di pensiero che segnò un'epoca, egli dette inizio ad un nuovo corso della filosofia e fu al tempo stesso un matematico geniale, cui si deve la creazione di una branca cruciale della matematica moderna: la geometria analitica. Morì a Stoccolma dove era stato chiamato dalla regina Cristina di Svezia.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1973
DVD
8014191900270

Informazioni aggiuntive

Istituto Luce, 2008
Moviemax Media Group
154 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
Italiano; Inglese
1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Roberto Rossellini

1906, Roma

Regista e sceneggiatore italiano. Cinefilo, studi umanistici alle spalle, inizia a lavorare nel mondo del cinema come montatore e documentarista. L’adesione al partito fascista (dettata dall’esclusivo interesse lavorativo e non da simpatia politica) gli consente di realizzare cortometraggi naturalistici per conto dell’Istituto Luce e di girare il suo primo film, commissionato dal tenente F. De Robertis del Ministero della Marina: La nave bianca (1941), sobrio documentario patriottico avulso dagli schemi retorici dell’epoca, che con i successivi Un pilota ritorna (1942) e L’uomo dalla croce (1943) costituisce la cosiddetta «trilogia del fascismo». Già in queste sue prime opere è possibile individuare le caratteristiche che rimarranno costanti in gran parte della sua produzione: l’attento rigore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore