L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Siamo alla fine degli anni '50 a Hardborough, una piccola cittadina del Leicestershire, Inghilterra. Florence Green ha perso il marito durante la seconda guerra mondiale e ha deciso di aprire una libreria in questa zona, dove la cultura non è di casa. Momenti visivamente belli e a tratti toccanti raccontano gli esordi di questa libreria: quanti libri da sistemare, i primi clienti da accontentare. Una storia che parla di libri e che sa di libri, ma che a mio avviso non ha saputo dare quel quid in più che mi facesse affezionare ai personaggi; una fotografia bellina ma non strabiliante, inoltre troppe scene in cui gli splendidi panorami marini della costa inglese erano sostituiti dal telo verde che "appiattisce" anche i dialoghi: insomma un film non troppo riuscito, per i miei gusti, nonostante le buone premesse.
Sia il romanzo della Fitzgerald che il film, puntualmente fedele, hanno come tema quanto possono essere grette ed egoiste le persone. La protagonista ha un modesto sogno, che per lei significa tutto, e cerca di realizzarlo, onestamente. Un intero paesotto senza esplicitamente dichiararlo si metterà di traverso, non indifferenza e noncuranza o per puro puntiglio di pochi "potenti" locali, tutti cospireranno per mandare la libraia in rovina. La banalità del male applicata ad un paesino di provincia... Bello il racconto di Penelope Fitzgerald e bello il film.
Film avvincente e particolare. La determinazione della protagonista a portare avanti il suo sogno è davvero stimolante. Le difficoltà possono ostacolare e a volte portare al fallimento. Consigliato
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Isabel Coixet torna ad occuparsi di figure femminili ispirandosi al romanzo del 1978 di Penelope Fitzgerald
Trama
Fine Anni '50. Hardborough, Inghilterra. Florence Green ha perso il marito nel secondo conflitto mondiale e ha deciso di aprire una libreria (seguendo un impulso che la lega al primo incontro con quello che sarebbe divenuto suo marito) in quest'area culturalmente depressa. La sua impresa non sarà semplice perché nella cittadina c'è chi vuole utilizzare l'edificio per altre (presunte) iniziative culturali e farà di tutto per fermarla. Non sarà però del tutto sola perché troverà la collaborazione di una bambina e di un anziano appassionato lettore.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore