L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2008
Anno edizione:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Amo le atmosfere della Bassa, il cibo, gli strani personaggi che la popolano. Simpatico il personaggio del commissario. Purtroppo troppa carne al fuoco. Tante aspettative alla fine deluse. Come giallo non funziona del tutto. Peccato.
Dopo aver letto decine di autori stranieri ho deciso di dare uno sguardo anche al panorama noir italiano. La scelta di Varesi è stata del tutto casuale; il libro era su un tavolinetto a casa di mia zia e sono stato fatalmente attirato dalla copertina nera! E' stata una felice intuizione perché questo libro mi ha conquistato sin dalle prime pagine. Ambientato nella Bassa Padana, lungo le sponde del Po, "La casa del comandante" è un romanzo che seppur breve riesce ad offrire al lettore una storia ricca di sfaccettature e di spunti di riflessione. Ciò che ne emerge è uno spaccato di realtà tristemente attuale, figlio di una ormai irrefrenabile crisi economica e morale che ha contagiato tutti; dai giovani che senza speranze all'orizzonte si rifugiano in ideologismi reazionari e violenti, ai vecchi che assistono impotenti al fallimento dei loro ideali. Lo stesso commissario Soneri si sente spesso smarrito e intimorito in questa società senza più punti di riferimento nella quale l'illegalità inevitabilmente dilaga. La quotidiana fitta nebbia invernale sembra voler stendere un velo pietoso sulle disgrazie di questo territorio semi-abbandonato; omicidi, rapine in banca, traffici illeciti, saccheggio di risorse naturali, inquinamento selvaggio ecc.. Se c'è una sola cosa che restituisce un senso di comunità tra gli abitanti della Bassa è il legame profondo con il fiume e la consapevolezza che un giorno esso si riprenderà i suoi spazi violati e seppellirà sotto uno spesso strato di sabbia le mostruosità del nostro tempo. Ben scritto, bei dialoghi, bei personaggi...bello!
Smarrito nella solita nebbia, il soporifero commissario Soneri cerca brumosamente una trama degna di questo nome e non la trova. La banalità della prosa fa il resto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore