L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non cercavo certo in questo libro la versione letteraria di E.R., la fortunata serie televisiva diretta dalla stesso Crichton che da qui prende spunto. L'improbabile Pronto Soccorso di E.R. sembra piuttosto l'astanteria di un manicomio, con medici e pazienti ugualmente protagonisti. Speravo in una descrizione più realistica e tecnicamente dettagliata, argomento che mi interessa dal punto di vista professionale e personale, avendo viaggiato molto negli USA. Invece i casi clinici proposti sono solo l'occasione x parlare del sistema sanitario americano nel 1970. Questo è indubbiamente un libro x "addetti ai lavori", ma le descrizioni sono troppo sommarie x i medici, troppo dettagliate e distaccate x gli altri lettori. Molte cose sono ancora attuali, soprattutto x quanto riguarda il sistema sanitario degli Stati Uniti, unico paese occidentale, e uno dei pochi al mondo, a non fornire assistenza ospedaliera gratuita a tutti i cittadini. Il che comporta un enorme aumento della spesa pubblica e una inaccettabile discriminazione della classe più povera. Ancora oggi le promesse di Obama di una medicina sociale non trovano applicazione. Interessanti le considerazioni sugli ospedali universitari: qui vengono studiati i casi più rari e difficili, operano i medici migliori, ma x i pazienti sono più confortevoli gli ospedali più piccoli, dove il contatto medico paziente è più personale. Alcune delle previsioni di Crichton si sono realizzate, come l'uso generalizzato del computer, altre, come le visite a circuito chiuso televisivo, non hanno trovato applicazione, al di fuori del preesistente "Flying Doctor" australiano. Crichton è un romanziere di successo, ma le descrizioni sono distaccate, fredde, asettiche, prolisse, anche x un manuale x studenti di medicina. La prosa ha il fascino di un bilancio aziendale. Un libro davvero noioso che si conclude a fatica.
I casi clinici ai quali lo scrittore fa riferimento sono solo tratteggiati: in realtà questo libro descrive la realtà ospedaliera americana, anche piuttosto datata. Se vi aspettate un romanzo, pensando alla trasposizione televisiva di ER, lasciate stare: troverete questa lettura piuttosto noiosa.
Mamma mia che noia!!! Se ci fosse scritto che il libro e' un trattato di come la medicina si e' evoluta allora e'da massimo dei voti ma ... cosi' non e'. Scrivono di thriller e suspance ... ma dove? Non c'e' niente di tutto questo. Libro adatto a chi si iscrive alla facolta' di Medicina.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore