L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Seppur non è considerato tra i romanzi più noti di Conrad, risulta essere il suo romanzo più ambizioso. La seconda parte del romanzo rappresenta uno dei vertici più alti della letteratura in grado di porsi allo stesso livello di Moby Dick.
"E gli uomini possono essere ritenuti responsabili unicamente delle loro intenzioni", scrive Conrad nella nota all'inizio del romanzo, avvertendoci fin da subito che nella vita, come è ben mostrato in questo capolavoro, siamo tutti in balia delle tempeste del caso. Ogni nostra azione produce effetti imprevisti, magari favorevoli, o magari nefasti, chi lo sa. Ma anche se il libro del Destino fosse già stato scritto dalla prima all'ultima pagina, come sembra suggerire in un passaggio il capitano Marlow (proprio lui, il grandioso protagonista di Cuore di tenebra, che ritorna col ruolo di narratore nel Caso), tuttavia abbiamo il dovere di non arrenderci a esso; e così Flora, che imparerà a sue spese che "essere una donna è una professione tremendamente difficile, perché consiste principalmente nell'avere a che fare con gli uomini", potrà pur sempre sperare di cogliere l'attimo di redenzione offerto dal caso... Beh, cos'altro aggiungere? Potrei accennare alla tecnica originale adottata da Conrad, quella che James chiama "l'arte di moltiplicare i narratori"; oppure potrei accennare alle critiche sorprendenti che il romanzo ha ricevuto. Ma questo traspare già nelle recensioni che mi precedono. Ebbene, lunga vita alla diversità delle opinioni (e che triste se tutti i lettori fossero uguali!), ma per quel che mi riguarda Il caso è uno dei dieci, massimo quindici capolavori del '900. Non perdetevelo.
Io non mi arrendo. Io non sono la Storia evocata da Fidel Castro. Io non aspetto giustizia dal tempo: io esigo che il tempo mi rechi giustizia, subito. Qualcuno venga a rendere giustizia a questo libro. Vengano nuovi messia, nuovi Buddha, o forse Confucio. Qualcuno deve sapere che questo è il romanzo migliore di Conrad. Qui le stelle non bastano. Servirebbe un'intera costellazione Cassiopea, una nuova Via Lattea, per recensire in modo discreto l'enormità stellare di questo capolavoro. Sulla mia tomba non portatemi fiori. Portatemi questo romanzo, così anche incontrare Conrad sarà più facile. E continueremo a solcare i mari insieme
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore