Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il caso Norina. Un'esperienza di intervento psicoterapeutico nel territorio - Monica Baronti Di Donato - copertina
Il caso Norina. Un'esperienza di intervento psicoterapeutico nel territorio - Monica Baronti Di Donato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il caso Norina. Un'esperienza di intervento psicoterapeutico nel territorio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,70 €
-15% 6,71 €
5,70 € 6,71 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 6,71 € 5,70 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 6,71 € 5,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il caso Norina. Un'esperienza di intervento psicoterapeutico nel territorio - Monica Baronti Di Donato - copertina

Dettagli

1996
1 aprile 1996
Libro universitario
96 p.
9788877418975

Voce della critica


scheda di Gaburri, L., L'Indice 1996, n. 8

"Il caso Norina" è la descrizione di un intervento psicoterapeutico con una giovane donna schizofrenica, realizzato nell'ambito di una struttura pubblica del livornese e protrattosi per oltre dieci anni. Aspetto originale di questa esperienza è il fatto di non avere voluto delimitare il lavoro psicoterapeutico entro i tempi e gli spazi dei colloqui presso l'ambulatorio del Centro di salute mentale, ma di averlo messo in opera in "ogni luogo in cui si è creato uno spazio interpersonale favorevole all'espressione, comprensione e modificazione della sofferenza". Il libro è quindi la testimonianza in prima persona di una condivisione - intensa e appassionata - del mondo interno e delle vicende reali di vita della paziente, la quale viene accompagnata nel lungo e faticoso itinerario di individuazione e autonomizzazione personale, considerato dalla psicologa felicemente concluso. I pochi aspetti tecnici del discorso, ai quali viene preferito uno stile più fluido e narrativo, lasceranno forse deluso chi voglia comprendere davvero come e perché sia avvenuta la positiva modificazione del quadro clinico di questa paziente. Rimane inoltre aperto l'interrogativo che la stessa autrice propone: come scegliere, all'interno di un servizio pubblico, i pazienti con i quali prodigarsi nel tentativo - un po' ambizioso - di trasformare la loro realtà interna ed esterna, offrendo loro "concretamente, nella realtà di oggi, quello che la storia di ieri non ha potuto dare"?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore