Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Il castello
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
11,50 €
11,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Il castello - Franz Kafka - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
castello

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
Tascabile
9788806189402

Valutazioni e recensioni

4,3/5
Recensioni: 4/5
(8)
5
(4)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

paolo
Recensioni: 4/5

Romanzo complesso dalle molteplici interpretazioni che puo' essere letto in almeno tre modi:religioso,politico marxista ed esistenzialista.Il fatto di essere un'opera incompiuta pero' pesa sul risultato dell'operazione letteraria.

Leggi di più Leggi di meno
giovanni
Recensioni: 2/5

Ho provato in tutti i modi a finire questo romanzo ma non ce l'ho fatta. Mi ha fermato il pessimismo senza speranza dell'autore. Fra l'altro ho scoperto che tanta altra gente non e' riuscita a finire romanzi di Kafka (gente che legge anche Dostoevskij, Franzen, etc.). A me il pessimismo puo' anche stare bene, ma oltre un certo livello mi sembra fine a se stesso.

Leggi di più Leggi di meno
Trixter
Recensioni: 4/5

Un luogo non-luogo, personaggi spenti ma di grande personalità, la lotta costante contro il male della burocrazia e dell'incomunicabilità. Un romanzo assolutamente grottesco, surreale, fuori dal mondo in un mondo reale ma che si percepisce come distante. Peccato per una parte centrale (il dialogo del protagonista con Olga) un pò ridondante e per un finale tronco, ma Il Castello è da considerare un'opera semplicemente geniale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,3/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

«Nel complesso, il castello, come si mostrava da quella distanza, corrispondeva all'aspettativa di K. Non era un antico maniero né un fastoso edificio nuovo, ma un vasto complesso che consisteva in poche costruzioni a due piani e in molte più basse, fittamente accalcate». L'agrimensore K. contempla il simbolo del potere. Ogni sua azione e ogni suo pensiero sono rivolti a quell'incombente castello, perché la sua unica aspirazione è mettersi al servizio del Conte che vi dimora. Ma le difficoltà sono insormontabili: il castello è sede di una burocrazia dall'intricato criterio gerarchico, che amministra il villaggio secondo un groviglio di leggi contrarie alla morale e alla logica. Quando tutti gli sforzi di K. si saranno rivelati vani, il caso gli offrirà l'occasione di parlare con un funzionario e tuttavia egli sarà troppo stanco per continuare la sua lotta. La solitudine, l'incapacità di trovare nella trama dei gesti quotidiani un senso plausibile, la consapevolezza che a dominare è una finalità insensata perché senza un fine: Il castello - uguale e contrario del Processo - denuda i punti cardine del pensiero di Kafka, incastonandoli in una tensione narrativa che ci costringe a riflettere sul senso del nostro esistere.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Franz Kafka

1883, Praga

Franz Kafka è stato uno scrittore boemo di lingua tedesca. Viene ricordato come uno scrittore che è stato capace di influenzare la letteratura e l'immaginario del mondo intero. Figlio di un agiato commerciante ebreo, ebbe col padre un rapporto tormentato, documentato nella drammatica "Lettera al padre" (1919). Il fidanzamento con Felice Bauer, interrotto, ripreso, poi definitivamente sciolto, la relazione con Dora Dymant, con cui convisse dal 1923, testimoniano l'angosciata ricerca di una stabilità sentimentale che non fu mai raggiunta. Intraprese lo studio della Giurisprudenza, si laureò nel 1906 e si impiegò in una compagnia di assicurazioni. Malato di tubercolosi, soggiornò per cure a Riva del Garda (1910-12), poi a Merano (1920) e, da ultimo, nel...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore