Dopo un periodo di appannamento e di ostracismo ideologico-politico, Nietzsche è ora di nuovo riabilitato, osannato dai clamori dei suoi adepti. Questo libro si muove controcorrente, perché cerca di contrastare la ripullulante mitologia nietzschiana mediante una precisa ricostruzione dei fatti. È un libro di documentazione, non di interpretazione; e proprio i documenti, spesso inediti, permettono all'autore di sfatare molte leggende. Il soggiorno e la catastrofe di Nietzsche a Torino sono posti al centro di un quadro animato: la città e la sua vita, i passi del filosofo per le vie e lungo il fiume, le sue lettere e le sue allucinazioni. Prefazione di Vittorio Sgarbi.)
Leggi di più
Leggi di meno
Disp. immediata
25,00 €