Il cavaliere d'inverno
- EAN: 9788817060189
9° nella classifica Bestseller di IBS Libri Narrativa straniera - Rosa

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (7 offerte da 12,61 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
11/01/2021 16:25:41
Devo comunque dire che nel complesso il libro primo mi ha appassionato molto, nonostante alcuni difetti. L’ho divorato senza riuscire a staccarmi dalle pagine. La Simons scrive e racconta molto bene la parte storica del romanzo, è avvincente. I personaggi prendono forma piano piano, è un crescendo di situazioni. Nonostante alcune scene si ripetono io non le ho trovate noiose. Ma ahimè tutto si rovina nel libro secondo. Un DISASTRO!! Mi sono ritrovata a pensare: “ma è lo stesso libro che stavo leggendo poche pagine fa? I personaggi sono li stessi o si sono trasformati in un batter d’occhio, e pure male?!” I personaggi di Tatiana ed Alexander vengono completamente stravolti! Non sembrano nemmeno le stesse persone che per centinaia di pagine abbiamo letto. Da romanzo storico d’amore passiamo un libro peggio, e molto peggio, di un romanzetto erotico di basso gusto. La seconda e terza parte del secondo libro sono piene di racconti di solo sesso! L’ho trovato completamente fuori luogo. Poteva starci qualche momento di “passione” ma non centinaia di pagine di sesso; non le ho trovate per nulla necessarie ai fini del racconto. E’ un peccato, non solo perché credevo e speravo davvero che potesse regalarmi una bella lettura di fine anno, ma anche perché la Simons ha una bella scrittura, tralasciando la parte più detestabile (per me!), scorre veloce ed è appassionante.
-
16/11/2020 20:36:08
Uno dei miei libri preferiti.
-
14/10/2020 11:31:42
Il cavaliere d'inverno è uno dei miei libri preferiti in assoluto. Lo avevo in libreria da un anno e quando mi sono decisa a leggerlo mi si è aperto un mondo che ho amato in maniera inspiegabile. Non posso spiegare a parole i sentimenti e le emozioni che mi ha donato questo libro, ho letto da poco il seguito e adesso mi manca l'ultimo per finire la trilogia ma ancora non ho il coraggio di leggerlo. Non mi va di staccarmi da Tatiana e Alexander, mi sono troppo affezionata a questa storia per metterci una fine. Vi consiglio davvero davvero di leggere questo bellissimo libro 🤍 Per una recensione più estesa e nei particolari, ho la mia pagina IG 🤍
-
30/08/2020 20:50:22
Uno dei miei libri preferiti
-
14/08/2020 00:46:34
Il libro più bello che abbia mai letto!
-
28/07/2020 07:45:25
Piu' che la storia d'amore mi e' piaciuta moltissimo la descrizione del contesto storico. La prima parte soprattutto, dove la Simons descrive minuziosamente una Leningrado che fa da sfondo alle vicende della Seconda Guerra Mondiale e una Leningrado con le sue notti bianche, con la sua splendida Cattedrale di San Pietro e Paolo o il Giardino d'Estate. Ed e anche un perfetto spaccato di quella che potrebbe essere stata la vita di una famiglia sotto assedio, nel 1941. È spaventoso assistere inermi al continuo razionamento del cibo che arriva a contare appena 125 grammi di pane al giorno, un pane composto per lo più da cellulosa e segatura perché le scorte di grano scarseggiano. La gente muore di fame, di freddo. La Guerra puo' distruggere tutto ma non l'amore e in queste pagine l'autrice narra proprio questo.
-
24/06/2020 09:33:28
La storia ruota intorno alla storia d'amore tra un soldato dell'armata rossa e una ragazzina di Leningrado sullo sfondo di una Russia durante la seconda guerra mondiale. I personaggi sono ben costruiti: da una parte la dolce Tania con la sua ingenuità e spensieratezza, dall'altra Alexander con sua la fermezza e la durezza dovuta alle tristi esperienze del passato. Libro toccante e struggente con picchi di intensa emotività e parti lente che a volte penso siano durate troppo, allungando il libro eccessivamente. Molto realistiche le descrizioni degli orrori della guerra. In definitiva, un romanzo che lascia il segno e che molti ameranno e vorranno rileggere. Consigliato!
-
19/06/2020 19:30:09
Allora... che dire questo libro? Unico, avvincente e devastante. Una storia in cui entri fin dalle prime pagine e non puoi fare a meno di staccartene. Dico sul serio! È così romantico e struggente l’amore tra i due giovani protagonisti, che si appartengono fin dal primo sguardo che si scambiano... ma sfortunatamente non possono stare apertamente insieme per via di varie situazioni che rendono il loro rapporto per mesi interi. Il loro rapporto devo dire che successivamente, nei capitoli successivi della storia, muta in negativo. Lui diventa restio e ... distante. Per questo mi dispiace davvero molto e lo trovo una pecca in questa che altrimenti poteva benissimo essere LA storia d’amore... Peccato davvero. Comunque lo trovo un libro bellissimo... ci sono un po’ di scene spinte... ma insomma non siamo più nell’800... no?😅 Bello bello bello Nonostante i due libri successivi questo è diventato uno dei miei libri preferiti. Lo consiglio dai 16 anni in su, per apprezzarlo a pieno.
-
10/06/2020 11:41:46
Un libro che ti strappa il cuore dal petto, che tutti dovrebbero leggere e amare.
-
17/05/2020 21:31:57
Interessante la parte storica di morte, sofferenza... Mi è rimasta impressa la distribuzione del cibo durante la guerra, il trattamento che si riserva al prossimo La parte storica e narrativa del romanzo è quella a parer mio più interessante, invece I personaggi gli ho trovati insopportabili. Tatiana è servile, non riesce a prendere una decisione da sola, non si impone, non dà opinioni... Questo l'ho trovato assurdo e fastidioso.
-
17/05/2020 11:50:04
"Ma lei non lo aveva mai chiesto per sè. Alexander l’aveva trovata assorta nella sua misera, solitaria vita, e le aveva dimostrato che qualcosa di più grande era possibile. Era stato lui ad attraversare la strada dicendo: Sono tuo." Leggere questo libro, vuol dire intraprendere un lungo viaggio attraverso gli occhi dei protagonisti; vuol dire poter vivere i sentimenti di Tatiana e Alexander sulla propria pelle e una volta terminato il libro, sentire la loro mancanza. Alexander trova l'amore della sua vita su una panchina.In lei riversa tutta la sua vita.Trova conforto in Tatiana: nei suoi occhi, nei sui gesti, nel suo cuore cosi generoso... Tatiana trova l'amore della sua vita,in quello che poteva sembrare un semplice giorno di giugno. Gli occhi di Alexander le parlano. Lui gli dà la forza di andare avanti, di salvarsi, di lottare; lei gli dona la fede. Non potrò mai dimenticare questo libro e tutte le emozioni che è stato in grado di farmi provare.
-
16/05/2020 20:58:17
Un libro da avere e leggere almeno una volta nella vita! Una storia d’amore unica, intensa, legata insieme alla paura, alla guerra, alla fame, che tiene incollati fino all’ultima pagina. L’autrice riesce a immegerti nel mondo dei personaggi, nelle loro vite, nei loro sentimenti, nei loro pensieri. L'ho letto in qualche giorno e quando l’ho finito ho dovuto prendere qualche giorno per assorbirlo. Romanzo incredibile. Consigliatissimo!
-
16/05/2020 18:28:06
una storia senza tempo, capace di far sognare ad occhi aperti, bello
-
16/05/2020 12:25:34
Il mio libro preferito in assoluto. È un romanzo storico che fa da sfondo ad una storia d'amore senza eguali...la seconda guerra mondiale è il periodo scelto dalla scrittrice, ed essa viene descritta in tutta la sua crudeltà. Avvincente ed incalzante da leggere tutto d'un fiato!
-
15/05/2020 14:45:48
Non sono un'amante dei libri rosa e la considerevole lunghezza del libro mi ha portato a tenerlo nella libraria per più di un anno, che sbaglio! Lettura scorrevole e mai noiosa, ho adorato l'ambientazione e la descrizione della mentalità sovietica ai tempi della Guerra. I tratti adolescenziali e testardi che spesso assume la storia d'amore ci fa sognare; consigliatissimo se questo è ciò che si sta cercando.
-
15/05/2020 13:32:36
Il mio libro preferito in assoluto! Una storia che non si dimentica mai!
-
15/05/2020 11:23:56
Da leggere assolutamente. E' un libro che non può mancare nella propria libreria... una storia passionale e commuovente!
-
14/05/2020 22:00:58
Il cavaliere d'inverno è uno dei romanzi d'amore più belli che abbia mai letto, la storia d'amore tra i due protagonisti ti travolge a tal punto da immedesimarti nelle loro vite quasi come se noi fossimo i protagonisti del libro. La scrittura è semplice e il romanzo scorre velocemente, una volta iniziato non si riesce più a smettere di leggere.
-
14/05/2020 20:04:24
Un libro lungo, ma che ho letto piu' di una volta talmente e' bello, si va veloce, uno dei miei preferiti
-
14/05/2020 18:54:07
Una storia d'amore travolgente che toglie il fiato...l'autrice è bravissima nella caratterizzazione dei personaggi al ounto che ti sembra di conoscerli da sempre e non vuoi abbandonarli...quando il romanzo finisce vuoi solo la storia non finisca e passare al secondo volume subito.

Il cavaliere d’inverno è il romanzo degli opposti.
C’è una passione che arde come il fuoco, nata nel gelido paesaggio russo.
C’è una ragazza pura come l’acqua e un ufficiale dal passato oscuro.
C’è la guerra, la fame, il dolore ma anche l’amore, il rispetto e il desiderio.
Paullina Simons è una delle grandi penne della letteratura americana, nonostante sia originaria di San Pietroburgo. I suoi genitori emigrarono negli Stati Uniti quando Paullina avena solo 10 anni e gli eventi raccontati nel suo capolavoro si ispirano alla storia della sua famiglia in Russia.
Sin dalla prima riga, l’autrice prende per mano il lettore per fargli scoprire un’altra storia della Seconda guerra mondiale, raccontata secondo un punto di vista diverso, sconosciuto per la maggior parte della popolazione occidentale: gli occhi di una giovane cittadina russa. Pagina dopo pagina, riga dopo riga, l’autrice ipnotizza il pubblico con la sua scrittura veloce, limpida ma soprattutto vera. Quest’ultima è la caratteristica che, forse, rende Il cavaliere d’inverno ciò che è: un romanzo dove il confine tra finzione e realtà è davvero labile. Paullina mette nero su bianco un amore d’altri tempi, quello che lega Tatiana ed Alexander. Tuttavia, come per tutte le grandi storie d’amore, lo stare insieme sembra proibito dal fato, e i due amanti dovranno superare una difficoltà dopo l’altra: il destino permetterà ai loro corpi di stringersi ancora una volta?
di Benedetta Nasini Mingarelli
Si ringrazia il Master Booktelling
