Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Che cosa resta dell'onore. Perché ne abbiamo ancora bisogno
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multibook
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Che cosa resta dell'onore. Perché ne abbiamo ancora bisogno - Francesca Giardini - copertina
Chiudi
Che cosa resta dell'onore. Perché ne abbiamo ancora bisogno

Descrizione


Virtù, diritto, dovere, oppure rinuncia obbligata? Un fenomeno complesso nel quale si uniscono in modo inestricabile la dimensione privata e quella pubblica, e che negli ultimi anni è stato spesso ridotto a una forma primitiva e barbara dell’agire sociale. Nato dal bisogno esclusivamente umano di «essere riconosciuti», l’onore ha ispirato codici e leggi, si è modificato nel corso della storia dell’umanità, ed è stato adattato e utilizzato da culture diverse, diventando di volta in volta strumento di coesione sociale, attributo individuale riservato a pochi eletti, o vero e proprio motore di rivoluzioni morali. Questo libro lo rivendica e lo riscopre con uno sguardo che va dalle culture del Mediterraneo fino a quelle orientali, suggerendo cosa fare per renderlo di nuovo attuale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
21 settembre 2017
115 p., Brossura
9788815270764
Chiudi

Indice

Indice

Introduzione. Una questione d'onore

1. L'onore come virtù, diritto e dovere
«Uno, nessuno e centomila»: i molteplici significati dell'onore
L'altra faccia dell'onore: il disonore
Eppur si muove: la capacità trasformativa dell'onore
Il paradosso dell'onore

2. La cognizione dell'onore
Bisogno di appartenenza, esclusione sociale e onore
Status e gerarchie sociali
Onore ed emozioni

3. Dal Mediterraneo agli Stati Uniti: l'universalità delle culture dell'onore
Onore e vergogna nelle società del Mediterraneo
Una geografia dell'onore
Onore femminile e maschile
Le culture dell'onore in Oriente
L'importanza della visione diacronica nell'onore

4. Società onorate e non
L'onore e la legge
Mafia e 'ndrangheta come culture dell'onore
Onore e vendetta
Il valore della reputazione

5. A che cosa serve l'onore oggi
In favore dell'onore: una spiegazione evoluzionistica
Ancora in favore dell'onore: una spiegazione filosofica
Onore e violenza contro le donne

Conclusione. Quel che resta dell'onore

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore