Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
La chiave a stella
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La chiave a stella - Primo Levi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
chiave a stella
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Faussone, detto Tino, il protagonista di questa «opera prima» di Primo Levi, ovvero del suo primo romanzo d'invenzione, è un operaio specializzato che si lascia alle spalle la dura esperienza della catena di montaggio alla Lancia e gira per il mondo a montare gru, ponti sospesi, strutture metalliche, impianti petroliferi. Il romanzo racconta la sua vita e il suo lavoro: una sorta di Odissea moderna con protagonista una specie di Ulisse che dall'India alla Russia, dall'Alaska all'Africa offre agli altri la sua voglia di fare e la sua tecnica e che Levi racconta con gusto e ironia, immedesimandosi nel personaggio e nelle sue avventure.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
VIII-190 p.
Reflowable
9788858420386

Valutazioni e recensioni

4,09/5
Recensioni: 4/5
(22)
5
(9)
4
(8)
3
(3)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ML)=
Recensioni: 5/5
Lavoro come arte

Bravissimo Levi come narratore, bravissimo come descrittore di lavori. CI si immerge nelle attività di Faussone ma anche delle capacità di risolvere problemi e questioni che surgono nei lavori. Vi è anche il confronto fr ale diverse realtà anche di un'Italia di altri tempi in cui i nostri professionisti viaggiavano ovunque. Non c'è solo questo però c'è anch eun viaggio all'interno della conoscenza e della coscienza umana all'intenro di una parte importante della nostra vita.

Leggi di più Leggi di meno
AdrianaT.
Recensioni: 2/5
Storia di Faussone: abile montatore, scadente affabulatore

E Levi, che qui 'si finge' (in senso leopardiano) e funge da interlocutore, ha montato una storia dall'idea e dalla struttura mica male. Attraverso il racconto-fiume di un immaginato indefesso e peculiare lavoratore industriale di nome Faussone, traspare una certa attitudine da romanziere di Levi. Per essere il primo tentativo letterario fuori dallo strettissimo autobiografismo universalmente noto, ha sciolto qui qualche dubbio che avevo riguardo alla sua effettiva capacità creativa di superarlo, almeno parzialmente. PERÒ (ed è un però grande come una casa), ci ho trovato esattamente quello che lui ha voluto far trovare, e cioè, cito testualmente: «[Faussone] Non è un gran raccontatore: è anzi piuttosto monotono, e tende alla diminuzione e all'ellissi come temesse di apparire esagerato, ma spesso si lascia trascinare, ed allora esagera senza rendersene conto. Ha un vocabolario ridotto, e si esprime spesso attraverso luoghi comuni che forse gli sembrano arguti e nuovi; se chi ascolta non sorride, lui li ripete, come se avesse da fare con un tonto.» E purtroppo questo è il risultato, perché la voce narrante predominante è quella di Faussone, ed è lui l'intrattenitore 'piuttosto monotono [...], dal vocabolario ridotto, ecc...', che non è riuscito minimamente ad appassionarmi. Ergo, tutti i quattordici episodi di cui è composto "Chiave a stella" esprimono, in sostanza, proprio 'quelle' caratteristiche. Succede infatti che Levi stesso - attraverso questo escamotage narrativo - nell'insieme, ha reso il romanzo effettivamente mediocre, dandosi la zappa sui piedi e sortendo, a mio avviso, un micidiale effetto boomerang. È un fatto che, in letteratura, tollero malamente registro e gergo colloquiali/dialettali se, come in questo caso, risultano prevalenti.

Leggi di più Leggi di meno
Happy
Recensioni: 4/5
Consigliato

Per chi ama Primo Levi, questa lettura è un completamento che è opportuno compiere. Così lontano dalle opere che più contraddistinguono l'autore, vale la pena leggerlo, per il contenuto e il messaggio e per lo stile utilizzato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,09/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(8)
3
(3)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Primo Levi

1919, Torino

Nasce a Torino nella casa in cui abiterà per tutta la vita. Nell'infanzia è piuttosto cagionevole di salute e dovrà essere seguito con lezioni private alla fine delle scuole elementari. Frequenterà il Ginnasio-Liceo D'Azeglio e avrà per alcuni mesi come insegnante di italiano Cesare Pavese. Particolarmente interessato alla chimica, poco alle materie umanistiche. Terminato il liceo si iscrive alla facoltà di chimica nel 1937. Emanate nel 1938 le leggi razziali, riesce a proseguire gli studi universitari e inizia a frequentare circoli antifascisti. Nel 1942 va a Milano e lavora per la Wander, fabbrica svizzera di medicinali, dove fa ricerche di nuovi medicinali per il diabete. Qui entra in contatto con militanti antifascisti e si iscrive...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore