L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Una storia senza tempo, il racconto di un amore tormentato e di un legame fortissimo, indistruttibile, così potente da sconfiggere la morte.
Per Heathcliff e Catherine la gioia più grande è fuggire nella brughiera e restarci tutto il giorno. Sono spiriti liberi, selvaggi, ribelli. A loro non importa delle convenzioni sociali, di cosa pensano gli altri nel vedere insieme lui, semplice stalliere, e lei, ragazza di buona famiglia. Si piacciono, si amano. Almeno fino a quando non entra in scena Edgar: bello, ricco e raffinato. È così che il cuore di Catherine si spacca: da un lato la passione divorante per Heathcliff, sua anima gemella; dall'altro l'attrazione per Edgar e le lusinghe di una vita aristocratica.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Così convinta anche dalla bellissima e nuovissima edizione di Giunti non ho esitato a portarla sotto l'ombrellone e a dedicarmi alla lettera di Cime Tempestose. Un libro, a mio avviso orribile, spacciato come una storia d'amore, che porta i suoi strascichi per più di 30 anni. In realtà è dall'inizio alla fine un racconto cupo ambientato in una brughiera che in estate è cupa e malinconica e in inverno sferzata da venti gelidi. I protagonisti sono quasi tutti animati da sentimenti negativi, inflessibili, arroganti egoisti, presuntuosi, violento, doppiogiochisti e follia La storia non regala colpi di scena, ma una inarrestabile discesa agli inferi, di cui il lettore non vede l'ora di liberarsi. L'amore che piega il volere dell'altro, che umilia e che ricatta non è amore. E come nella vita reale a volte l'unica soluzione al dolore e alla cattiveria è la morte. L'amore quello vero non appare quasi mai se non in qualche atto di gentilezza o di comprensione. Se cercate una lettura rilassante e che vi faccia credere nell'amore eterno, non leggete questo libro.
Cime Tempestose è un’opera senza tempo che riesce a catturare l’attenzione in modo inaspettato. Consiglio la lettura del romanzo, la cui storia è molto lontana dalle classiche storie d’amore raccontate in certi romanzi rosa che annoiano inevitabilmente il lettore. Piuttosto racconta una storia d’amore diversa, che invece di produrre effetti positivi rovina ciò che tocca. Unico avvertimento: come nel Decameron c’è una cornice letteraria. In questo caso è una cornice un po’ noiosa e io non sapendo fosse una cornice (il libro inizia subito con quest’ultima) stavo per abbandonare la lettura. Non fatelo, ne varrà la pena.
A che punto si può arrivare per amore? Cosa può provocare il vero amore quando rimane incompiuto? La risposta la troviamo in Cime Tempestose, unico romanzo della scrittrice che denota un indiscutibile talento. Devo ammettere che, personalmente, all inizio (come spesso accade nei classici) facevo fatica ad individuare i personaggi ed il loro rapporto e parentela con gli altri ma prendendo qualche appunto sono riuscita in poco tempo a "ingranare" la storia e poi sono stata costretta a leggerla tutta di un fiato. Non voglio anticipare nulla, dirò solo che tutti gli avvenimenti ruotano intorno all amore tra Heatcliff e Catherine e l autrice ti fa letteralmente entrare nella storia e vivere insieme ai suoi personaggi. Voglio solo aggiungere, per chi già lo ha letto, che nonostante tutto ciò che ha fatto Heatcliff, personalmente non sono mai riuscita ad odiarlo, mai una volta sono riuscita a dargli il ruolo del "cattivo". Cosa dire di piu? Leggetelo perché è un classico che vale veramente la pena di conoscere, considerando anche che viene utilizzato come base per tantissimi libri attuali. da leggere
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore