Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La Cina dopo il 2012
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
La Cina dopo il 2012 - copertina
Chiudi
Cina dopo il 2012

Descrizione


Dal 2011 a oggi si sono verificati diversi eventi significativi per l'evoluzione politica della Repubblica popolare cinese. Non solo il XVIII Congresso del Partito comunista, su cui si è focalizzata l'attenzione dei media occidentali, ma anche anniversari di altri importanti accadimenti, che hanno dato vita a confronti e discussioni nel mondo intellettuale, come il centenario della rivoluzione Xinhai, scoppiata nell'ottobre 1911, e quello della prima repubblica cinese, istituita nel 1912. Il filo della trattazione si snoda attraverso queste e altre commemorazioni (i novant'anni dalla fondazione del Pcc, i vent'anni dal 'viaggio al Sud' di Deng Xiao-ping), che in Cina hanno avuto forte risonanza. L'analisi della contemporaneità cinese, connotata da un pregevole sforzo interpretativo nel decodificare i significati simbolici di tali avvenimenti, segue una prospettiva storica, fondamentale per cogliere i fatti politici e intellettuali nella loro dimensione diacronica e per rilevare elementi di interconnessione con quelli che li hanno preceduti. La presenza di due traduzioni inedite di documenti in lingua cinese costituisce un valore aggiunto: l'uso eli fonti primarie in lingua originale, infatti, non solo contribuisce alla diffusione di una corretta informazione specialistica, ma restituisce senza filtri i toni e le sfumature autentiche degli attuali dibattiti in corso nella Cina contemporanea.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2013
20 giugno 2013
191 p., Brossura
9788864431741
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore