Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 69 liste dei desideri
La città dei vivi
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La città dei vivi - Nicola Lagioia - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
città dei vivi
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Nel marzo 2016, in un anonimo appartamento della periferia romana, due ragazzi di buona famiglia di nome Manuel Foffo e Marco Prato seviziano per ore un ragazzo piú giovane, Luca Varani, portandolo a una morte lenta e terribile. È un gesto inspiegabile, inimmaginabile anche per loro pochi giorni prima. La notizia calamita immediatamente l'attenzione, sconvolgendo nel profondo l'opinione pubblica. È la natura del delitto a sollevare le domande piú inquietanti. È un caso di violenza gratuita? Gli assassini sono dei depravati? Dei cocainomani? Dei disperati? Erano davvero consapevoli di ciò che stavano facendo? Qualcuno inizia a descrivere l'omicidio come un caso di possessione. Quel che è certo è che questo gesto enorme, insensato, segna oltre i colpevoli l'intero mondo che li circonda. Nicola Lagioia segue questa storia sin dall'inizio: intervista i protagonisti della vicenda, raccoglie documenti e testimonianze, incontra i genitori di Luca Varani, intrattiene un carteggio con uno dei due colpevoli. Mettersi sulle tracce del delitto significa anche affrontare una discesa nella notte di Roma, una città invivibile eppure traboccante di vita, presa d'assalto da topi e animali selvatici, stravolta dalla corruzione, dalle droghe, ma al tempo stesso capace di far sentire libero chi ci vive come nessun altro posto al mondo. Una città che in quel momento non ha un sindaco, ma ben due papi. Da questa indagine emerge un tempo fatto di aspettative tradite, confusione sessuale, difficoltà nel diventare adulti, disuguaglianze, vuoti di identità e smarrimento. Procedendo per cerchi concentrici, Nicola Lagioia spalanca le porte delle case, interroga i padri e i figli, cercando il punto di rottura a partire dal quale tutto può succedere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
472 p.
Reflowable
9788858434864

Valutazioni e recensioni

4,58/5
Recensioni: 5/5
(113)
5
(78)
4
(23)
3
(10)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

GD
Recensioni: 5/5

Sostanziale remake di "A sangue freddo" di Truman Capote con in meno Truman Capote, che non è poco. La peculiarità di Lagioia nel descrivere questo fatto di cronaca largamente inascrivibile ad alcuna della categorie del male utilitaristico che popola i nostri giorni è quella di rendere lo scenario perfetto di una Roma enorme, presuntuosa e come in decomposizione. Uno pensa che questo delitto, queste vittime e questi due stolidi carnefici siano una conseguenza di quello che quella città è diventata, o forse è sempre stata. Gadda nel "Pasticciaccio" non era arrivato forse, per altri rutilanti sentieri, alla stessa conclusione ? Quell'omicidio lì raccontato non era forse altrettanto gratuitamente efferato, rappresentato , come proiettato su una superficie indifferente e cinica, quella appunto della città che, a cose fatte, pretende giustizia ? Le possibilità psicologiche di comprensione dei due assassini , per quanti sforzi si facciano, sono nulle, o insoddisfacenti, nello stesso modo nel quale lo erano nel libro di Capote. E' come affacciarsi sull' orlo di un pozzo buio; dismessa l'umanità, anche quella minima di chi delinque, non resta che contemplare l'indicibile.

Leggi di più Leggi di meno
GD
Recensioni: 5/5

Attribuisco le cinque stelle perchè il libro è scritto e concepito bene; perchè ha il merito di sottrarre alla cronaca un crimine che merita riflessioni che restino e infine perchè ci consegna una descrizione quasi apocalittica della città nostra Capitale, caput mundi finchè si vuole ma circonfusa da un sentore di decomposizione avanzata, molto più avanzata di quella lasciataci da Pasolini nelle sue opere (cioè a compimento di quella mutazione antropologica di cui questi due assassini possono essere prototipi 2.0). Ciò detto, però, l'operazione in sè ed il canovaccio narrativo sono palesemente derivati da "A sangue freddo" di Capote ovvero: come affidare alla riflessione, se si può, un crimine che esorbita da qualunque senso criminale riconoscibile. Niente di male nel trovare ispirazione in un'opera che si è guadagnata alta considerazione negli anni come quella di Capote, ma succede che poi si finisce al raffronto con un grande narratore come lui, e lì non se ne può uscire indenni. Lagioia non ne esce in effetti indenne, ma c'è un lavoro, sotto, e onestà per cui mi sento di raccomandare questo libro in ogni caso.

Leggi di più Leggi di meno
Lego, Legimus
Recensioni: 2/5
La città dei vivi

Il caso che, a marzo del 2016, sconvolse l'Italia, riguardava l'omicidio di un ventitreenne, Luca Varani, per mano di due giovani di buone famiglie, Manuel Foffo e Marco Prato, che dopo averlo invitato nell'appartamento di Foffo usando del denaro come esca, lo avevano drogato, torturato e ucciso senza alcun movente. Un caso terribile, violento e agghiacciante, soprattutto per la quantità di sofferenze inflitte a Varani, e che avrebbero potuto far ragionare su molti aspetti "interessanti": la natura umana, la sessualità, il conflitto di classe, l'omofobia, la tossico-dipendenza, i rapporti tossici, la mentalità del branco, l'uomo che tende al male. E invece, purtroppo, Lagioia ha sprecato la sua occasione e ha scritto 450 pagine di nulla. Lagioia non esprime davvero i propri pensieri sul caso, ma pone solo domande, tante domande, troppe domande cariche di una retorica alquanto spicciola e senza riflessioni, e non ci conduce davvero da nessuna parte. Ha fatto una buona ricostruzione di Roma e dei suoi vizi, anche lì con ripetizioni e retorica come se piovesse, con ratti e droga e p3dof1li ad ogni angolo. Si può davvero parlare della pioggia dopo l'omicidio che lava la città o della possibilità di percepire il male all'interno dell'appartamento in un libro simile? (Non uso la parola "poracciata" solo perché si tratta di una storia vera). Un libro che pecca di quella profondità necessaria per rendere un libro di true crime qualcosa di più che un semplice quadretto voyeuristico di spettacolarizzazione della morte il cui unico intento è quello di colpire il lettore con la violenza contenuta fra le sue pagine. Troppi luoghi comuni, troppa superficialità, e troppa voglia di scioccare il lettore. Grazie a Lagioia che mi rammenta il motivo per cui, di base, non mi piace il true crime. Recensione completa sul blog "Lego, Legimus"

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,58/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(78)
4
(23)
3
(10)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nicola Lagioia

1973, Bari

Nicola Lagioia è uno scrittore italiano che ha a lungo diretto il Salone del Libro di Torino. Autore di Poesia on-line, volumetto allegato all’Annuario della poesia italiana curato da Giorgio Manacorda (Castelvecchi, 2001), per minimum fax (per cui dirige "nichel", la collana di narrativa italiana) ha pubblicato nel 2001 il suo primo romanzo, Tre sistemi per sbarazzarsi di Tolstoj (senza risparmiare se stessi). Per Fazi ha pubblicato il saggio Babbo Natale. Ovvero come la Coca Cola ha colonizzato il nostro immaginario collettivo (2009). Ha pubblicato racconti in varie antologie: Patrie impure (Rizzoli 2003), La qualità dell'aria (minimum fax, 2004) che ha curato assieme a Christian Raimo, Semi di fico d'India (Nuovadimensione, 2005), Periferie (Laterza,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore