La città delle streghe
- EAN: 9788885516205

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
31/08/2020 08:32:06
Lettura piacevole, niente da ridire. Interessante e coinvolgente. Tempo e soldi ben spesi
-
11/05/2020 12:51:33
Come descrivere questo primo volume della saga di Luca Buggio? Avvincente? Emozionante? No, sono parole troppo riduttive, io direi più che altro geniale. Ci troviamo nella Torino del 1700 con due personaggi che ci fanno iniziare il cammino tortuoso, Bertina e Gustin, entrambi con storie diverse e con capitoli a loro dedicati ma che si intersecano nel continuo della lettura. Le redini poi passeranno a Laura, la figlia di Bertina, un’adolescente che della vita conosce ben poco, senza esperienza e sempre tenuta lontana dai racconti di guerra. Una ragazzina immersa nei suoi libri e, a volte, troppo ribelle per capire le scelte della madre. La vita di Laura però si ribalta da un giorno all’altro e dovrà affrontare un’improvvisa crescita di responsabilità che la vedranno protagonista. Con al suo fianco Fioreste che non la lascerà mai un secondo, nonostante non sia il padre biologico, è l’unico padre che abbia mai avuto. Dall’altro abbiamo Gustin, anch’esso vedrà la vita cambiare, verrà arruolato da Groppello per servire il Conte. Tra briganti, streghe, riti occulti. Questo è un libro che va ad insidiarsi nei misteri profondi e storici di una Torino “infestata” di stregoneria oppure semplicemente di dicerie del paese, questo lo scopriremo solo alla fine della storia. L’autore descrive ogni particolare in maniera così limpida che quasi ti immagini un film che scorre davanti agli occhi. Una Torino ben descritta e dei personaggi ben caratterizzati, dal primo all’ultimo. I termini dialettali Torinesi sono un’altra perla preziosa che Buggio ha inserito nel libro per renderlo ancor più vivo. La lettura di queste oltre 300 pagine l’ho dovuta assaporare con calma per non perdermi alcun passaggio, per godermi ogni istante e per scoprire cosa si cela davvero in una città ricca di insidie e prossima alla guerra. Consiglio questo libro a chiunque voglia fare un viaggio nel 1700, tra la storia e la guerra, tra le streghe e l’assassino del coltello, per scoprire un mondo meravi
-
23/08/2019 18:36:48
Il romanzo è anbientato nella Torino del 1700 prima dell'arrivo dei francesi. I protagonisti sono Augusto "Gustin" e Laura Chevalier. Augusto è un balordo, cresciuto senza genitori dai preti. Arrestato per vari reati, mentre si trova in carcere viene graziato dal Duca in cambio di aiuto e diventare sua spia- Laura invece, cresciuta a Nizza con la madre e il patrigno che è un mastro profumiere, scappa a Torino con la famiglia dal suo paese per paura della guerra e in cerca di fortuna. A Torino avvengono degli strani delitti, la gente pensa che siano commessi dall' Uomo del Crocicchio che x loro altri non è che il diavolo. Gustin indagherò perchè da miscredente qual'è non crede siano delitti commessi da diavolo o streghe ma da una persona in carne ed ossa. Laura e il padre, dopo essere stati derubati da un uomo di fiducia perdono i loro soldi e cercheranno di sopravvivere ad una Torino sempre più assediata dalla guerra.
-
07/03/2019 09:46:25
molto bello, acquistato per caso e letto tutto di in fiato, la fine sorprendente, non vedo l'ora di leggere il seguito
-
17/02/2019 21:25:03
La Città delle Streghe, è un romanzo articolato e ben strutturato, capace di suscitare nel lettore un interesse straordinario e avvolgente in una Torino ancora più magica e misteriosa. Un romanzo storico avvincente e coinvolgente, per le atmosfere dell'epoca perfettamente ricreate, che vorresti non finisse mai. Luca Buggio, che ho avuto il piacere di conoscere personalmente, si è rivelato essere uno scrittore capace e intrigante, da scoprire e seguire.
-
Un'immersione nella Torino del 1700
08/10/2018 22:31:45
Ho comprato La città delle streghe al salone del libro di Torino, dopo aver parlato con lo scrittore, che con le sue parole ha stuzzicato la mia curiosità, convincendomi così a compare il libro. Ho cominciato a leggerlo dopo vari mesi, come faccio spesso dopo aver comprato un libro, lo lascio nella libreria per un po', fino a quando non arriva il suo momento. L'ho divorato in pochi giorni, un libro scorrevole, intrigante,ed emozionante che ti trascina appieno nella storia, lasciandoti un velo di tristezza quando leggi l'ultima pagina e pensi: Noooo è già finito??? Lo scrittore ha fatto davvero un lavoro stupendo con questo libro, nulla è lasciato al caso, la storia è curato in tutte le sue sfumature, per non parlare delle vicende storiche che fanno da sfondo alla trama. Ho visitato Torino, e una delle cose che ho amato di più è stata trovare nel libro posti che avevo visitato da poco, questo ha reso tutto più magico. Torino è una delle città più belle del mondo. Leggerò presto anche La città dell'assedio. Sono davvero felice che in Italia ci siano scrittori capaci di scrivere così.
-
16/02/2018 16:09:18
il libro l'ho cominciato a leggere per curiosità ma senza conoscere né l'autore né il contenuto, non aspettandomi dunque nulla. mi sono trovata poi davanti un libro ben scritto e di piacevole lettura... sono arrivata alla fine senza accorgermene, cullata in un racconto ben costruito..in certi momenti mi sono domandata se o perchè si dilungasse su aspetti, aprendo forse qualche "parentesi" o filone di storia che non tornava, comprendendo solo quando ormai le pagine finivano, che era l'inizio di una serie, forse una trilogia.... che sicuramente leggerò. (ovviamente questo l'ho scoperto a fine lettura grazie ad internet!) non mi resta che attendere e leggere il continuo..
