L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lettura piacevole, niente da ridire. Interessante e coinvolgente. Tempo e soldi ben spesi
Come descrivere questo primo volume della saga di Luca Buggio? Avvincente? Emozionante? No, sono parole troppo riduttive, io direi più che altro geniale. Ci troviamo nella Torino del 1700 con due personaggi che ci fanno iniziare il cammino tortuoso, Bertina e Gustin, entrambi con storie diverse e con capitoli a loro dedicati ma che si intersecano nel continuo della lettura. Le redini poi passeranno a Laura, la figlia di Bertina, un’adolescente che della vita conosce ben poco, senza esperienza e sempre tenuta lontana dai racconti di guerra. Una ragazzina immersa nei suoi libri e, a volte, troppo ribelle per capire le scelte della madre. La vita di Laura però si ribalta da un giorno all’altro e dovrà affrontare un’improvvisa crescita di responsabilità che la vedranno protagonista. Con al suo fianco Fioreste che non la lascerà mai un secondo, nonostante non sia il padre biologico, è l’unico padre che abbia mai avuto. Dall’altro abbiamo Gustin, anch’esso vedrà la vita cambiare, verrà arruolato da Groppello per servire il Conte. Tra briganti, streghe, riti occulti. Questo è un libro che va ad insidiarsi nei misteri profondi e storici di una Torino “infestata” di stregoneria oppure semplicemente di dicerie del paese, questo lo scopriremo solo alla fine della storia. L’autore descrive ogni particolare in maniera così limpida che quasi ti immagini un film che scorre davanti agli occhi. Una Torino ben descritta e dei personaggi ben caratterizzati, dal primo all’ultimo. I termini dialettali Torinesi sono un’altra perla preziosa che Buggio ha inserito nel libro per renderlo ancor più vivo. La lettura di queste oltre 300 pagine l’ho dovuta assaporare con calma per non perdermi alcun passaggio, per godermi ogni istante e per scoprire cosa si cela davvero in una città ricca di insidie e prossima alla guerra. Consiglio questo libro a chiunque voglia fare un viaggio nel 1700, tra la storia e la guerra, tra le streghe e l’assassino del coltello, per scoprire un mondo meravi
Il romanzo è anbientato nella Torino del 1700 prima dell'arrivo dei francesi. I protagonisti sono Augusto "Gustin" e Laura Chevalier. Augusto è un balordo, cresciuto senza genitori dai preti. Arrestato per vari reati, mentre si trova in carcere viene graziato dal Duca in cambio di aiuto e diventare sua spia- Laura invece, cresciuta a Nizza con la madre e il patrigno che è un mastro profumiere, scappa a Torino con la famiglia dal suo paese per paura della guerra e in cerca di fortuna. A Torino avvengono degli strani delitti, la gente pensa che siano commessi dall' Uomo del Crocicchio che x loro altri non è che il diavolo. Gustin indagherò perchè da miscredente qual'è non crede siano delitti commessi da diavolo o streghe ma da una persona in carne ed ossa. Laura e il padre, dopo essere stati derubati da un uomo di fiducia perdono i loro soldi e cercheranno di sopravvivere ad una Torino sempre più assediata dalla guerra.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore