L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2022
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
un testo cinematografico, che parla per immagini della vita di una delle più grandi poetesse statunitensi: Emily Dickinson. Un testo meraviglioso in cui la scrittrice riesce a lasciare anche frammenti della propria quotidianità e del suo percorso alla ricerca delle piccolezze che facevano della grande poetessa Dickinson Emily, una ragazza chiusa in un mondo tutto suo, impetuosa come il maltempo improvviso e leggiadra come gli steli d'erba al vento. Questo testo è un prologo perfetto alle sue poesie, fiori di un enorme giardino di sensibilità.
Un ritratto della poetessa che decise di ritirarsi gradualmente a vita privata nella sua stanza senza lasciarla, almeno col corpo, un viaggio nella sua anima che sapeva volare sulle cose effimere, nella sua intimità così misteriosa e nei suoi pensieri più indecifrabili Una biografia particolare e particolareggiata che parte dalle città di carta, da città che non esistono se non sulle pagine da scrivere e nella mente di chi sa creare, con calamaio e inchiostro, mondi sconosciuti ed inaccessibili ai più.
Ispirato alla vita monastica e mistica di Emily Dickinson, Le città di carta ci offre una storia gentile, una biografia romantica che può essere gustata come un finissimo cioccolato, un arazzo di piccoli gesti, routine, momenti ripetitivi di una vita dedicata integralmente alla scrittura. La Dickinson, comprendiamo, ha scritto per necessità, non per se stessa né in vista di un'eventuale pubblicazione, e questa scelta, semplice e pura, è qui magnificamente suggerita. C'è un certo je ne sais quoi nella penna di Dominique Fortier che ci rende particolarmente sensibili, fin dal primo contatto. Questo libro emana una certa poesia, una certa luce dai quali, volenti o nolenti, veniamo irrimediabilmente catturati. Accompagnati dall’autrice, andiamo in Massachusetts, a Boston, entriamo nel seminario femminile di Mount Holyoke, visitiamo Homestead e, finalmente, Amherst, la città in cui Emily Dickinson è cresciuta e vivrà per sempre. La vediamo crescere, interagire con la sua famiglia, sentiamo le sue parole, siamo con lei quando scrive, quando passeggia nel suo giardino; siamo con lei anche quando deciderà, gradualmente, di ritirarsi in una stanza Lo stile è limpido, la prosa priva di ruvidezza, il frammentismo un geniale appiglio narrativo che permette, come girando un prisma, di cogliere tutti i tagli di luce, i cambiamenti, le sfumature, in un meraviglioso insieme armonico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore