L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"This is a man's world" canta James Brown sui titoli di testa, mentre la canoa dei due protagonisti fila dritta sull'acqua liscia e la forza dell'amore gonfia i bicipiti e porta alla vittoria. "This is a man's world but it would be nothing without a woman to care": ed eccola la donna che viene a rimestare ed increspare le acque, a fare un po' di confusione. Questo potrebbe essere il riassunto di questa gradevolissima pellicola. Scritta in tempi non politicamente sospetti da Fabio Bonifacci, fa del ribaltamento la figura retorica al centro della propria costruzione, assicurandosi un ritmo indiscutibile e una piacevole e salubre libertà ideologica. Ad un set up alquanto spassoso, in cui primeggia la descrizione fuori di metafora dell'ambiente politico nostrano, verista e dunque tragicomica, in perfetta tradizione "all'italiana" segue il momento della farsa pura e infine il turno dei sentimenti: la politica si perde un po' per strada, il privato reclama il suo spazio. La chiusura non è impeccabile ma non può dirsi timida né reazionaria, se mai un po' prevedibile, tanto per rimpinguare il numero dei paradossi. Sono da applausi (meritati) le coppie comiche Argentero&Gerini e Catania&Cederna. Lode dunque a Bonifacci, che, pur riportando il mondo gay all'interno del rassicurante quadro delle istituzioni, della famiglia e del focolare, dimostra di sapere bene che, dai tempi di Shakespeare passando per quelli di Cary Grant, non c'è ingrediente più affine alla commedia delle variazioni sul tema dell'identità sessuale.
L’ho visto per puro caso su sky, e me ne sono innamorata! meraviglioso da tutti punti di vista: analisi delle relazioni, politica, ironia senza retorica… tutti tanto bravi a recitare quanto lievi: strepitoso il trio Gerini - Nigro - Argentero, ma anche tutti i comprimari sono fortissimi. Un film che meritava davvero molto più successo nelle sale. Delizioso.
piacevole, divertente, storia originale, bravissimi attori!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore