L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Passato e presente si sovrappongono e si mescolano in questo capolavoro dell'immortale maestro Takahata, che mai come prima nello studio Ghibli arriva tanto vicino nel raccontare la vita e la quotidianità, la realtà rurale di un Giappone ancora vicino alla terra e all'agricoltura, distante dal caos delle metropoli, quasi sospeso nello spazio e nel tempo, in cui la vita trascorre lentamente scandita solo dai ritmi del sole. Un racconto delicato e introspettivo diretto a un pubblico maturo, in grado di guardare al passato con nostalgia e tenerezza, ma con ottimismo al futuro che gli spetta. L'animazione è ovviamente di ottima qualità, colpisce molto lo stile realistico di Takahata che come al solito preferisce raccontare ciò che è come realmente è, e non come dovrebbe essere. Il doppiaggio italiano targato Cannarsi può far discutere anche stavolta ma personalmente l'ho trovato gradevole salvo qualche fraseggio improbabile e toscanicismi vari a cui ormai ci ha abituato. La storia racconta di una ragazza che torna in campagna per prendersi una pausa dal caos cittadino e dedicarsi a Impossibile non immedesimarsi nella vicenda e non rivivere la propria infanzia insieme alla protagonista, perché il passato tornerà a galla poco a poco, come gocce di pioggia, fino a travolgerci completamente. Siamo riusciti a diventare gli adulti che sognavamo di essere da bambini? Oppure il tempo ci ha stravolto così tanto da renderci irriconoscibili anche a noi stessi?
Un film bellissimo. Va visto con aspettative diverse da quelle che si possono avere guardando magari un film di Miyazaki: mentre in quest'ultimo ci si aspetta di addentrarsi in un mondo fantastico che può far parte di una favola per bambini come di un racconto catastrofico o di un'avventura epica, in questo film di Takahata si vivono situazioni ed esperienze totalmente ordinarie, attraverso un viaggio nei ricordi, nella nostalgia e nei pensieri della protagonista che la portano a prendere determinate decisioni nel presente. Il film riesce anche nell'assolutamente non banale obiettivo di mostrare quanto cose "semplici" come la vita di campagna, che molti troverebbero noiosa o poco stimolante, possa in realtà donare la felicità e la completezza di cui una persona ha bisogno.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una 27enne ricorda la sua infanzia in un viaggio in campagna
Trama
Nel 1982, a Tokyo, Okajima Taeko è un'impiegata ventisettenne, nubile e senza progetti di matrimonio. In un Giappone in corsa verso l'ammodernamento sociale, Taeko è strangolata tra gli stili di vita moderni e il peso delle convenzioni del pur recente passato, e così decide di concedersi una breve vacanza per tornare alla campagna natia, a Yamagata. Qui la giovane donna trascorrerà un soggiorno di lavoro presso l'azienda agricola del cognato e i ricordi dell' infanzia la porteranno a rimettere in discussione la scelte della sua vita adulta.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore