L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (1)
Se mai un prodotto culturale e? sembrato arrivare apposta per i lettori di Rolling Stone, questo e? proprio Vinyl, la serie tv creata da Terence Winter (Boardwalk Empire, The Wolf of Wall Street) e prodotta dallo stesso Winter, con Martin Scorsese e Mick Jagger, in onda su SkyAtlantic a partire dal 15 febbraio. Per gli amanti del rock e?, semplicemente, qualcosa di imperdibile.
Fin dal titolo, Vinyl e? un dichiarato omaggio a quel periodo storico, la meta? degli anni ’70, in cui l’industria musicale era all’apice della propria potenza: una macchina per soldi in cui i discografici erano i padroni e gli artisti faticavano ad affermare i propri diritti. Il primo episodio, lungo due ore, e? stato scritto da Jagger, Scorsese e Winter ed e? stato diretto dallo stesso Scorsese. Quando talenti del genere si ritrovano sotto lo stesso progetto il rischio e? sempre quello di uno rigido scontro tra ego, ma il risultato di Vinyl e? perfetto: un mix tra il ritmo diThe Wolf of Wall Street – l’energia febbrile alimentata da soldi, sesso, alcol e droga – e la ricostruzione iperrealistica della New York dell’epoca, che sembra evocare direttamente la cupezza di Taxi Driver (1976) – murales, spacciatori, sporcizia, graffiti, siringhe, neon, prostitute a Times Square, tutto il campionario della metropoli pre-Giuliani molto diversa dalla vetrina globale che e? oggi. A differenza di quanto succedeva negli anni ’80 con il lupo della finanza interpretato da Leonardo DiCaprio, qui a muovere le pedine, oltre al denaro, c’e? ancora una passione sincera per la musica – dal vivo e su disco, considerato anche e soprattutto come oggetto – che vista oggi fa l’effetto di un mondo perduto per sempre.
Il protagonista di Vinyl e? Richie Finestra (Bobby Cannavale), presidente della fittizia etichetta American Century Records, sul punto di essere acquisita dal colosso tedesco Polygram. Richie deve riuscire a mantenere la propria etichetta al passo coi tempi, in anni creativi tumultuosi e di passaggio in cui il rock-blues dei Led Zeppelin convive con il glam dei New York Dolls e gli albori della scena punk. E dove girano tanti soldi, tutti vogliono una parte dei guadagni e la violenza e? sempre pronta a esplodere. Tra gli attori, la sempre rock&roll Juno Temple, figlia del regista punk Julien Temple (tutto torna) e l’altro figlio d’arte, James Jagger, che interpreta un punk nichilista. Nel mix tra fiction e realta?, incontriamo anche un giovane David Bowie, e questo oggi rende Vinyl un viaggio ancora piu? prezioso per capire quegli anni esaltanti e pericolosi.
Recensione di Mario Bonaldi
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore