L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Per gli amanti di genere.
L’astronave “Covenant”, in viaggio verso il pianeta Origae-6 per una missione colonizzatrice con a bordo più di 2.000 coloni e 15 membri di equipaggio in stato di ipersonno criogenico, è investita da un brillamento stellare che causa ingenti danni e la morte del capitano. L’androide Walter (Fassbender) risveglia l’equipaggio per dar corso alle riparazioni, nel corso delle quali viene intercettata una trasmissione radio (che comprende le note di “Take Me Home, Country Roads” di John Denver) proveniente da un pianeta sconosciuto verso il quale il nuovo capitano, Christopher Oram (Crudup), decide di deviare, nella speranza di un approdo sicuro. Scelta sciagurata, perché si tratta del pianeta degli “Ingegneri”, remoti antenati della razza umana, ormai annientati da un virus letale. I protagonisti ritroveranno lì un’astronave circolare e David (sempre Fassbender), l’androide che era stato aggregato alla missione scientifico-esplorativa del “Prometheus” guidata da Elizabeth Shaw. Ma, soprattutto, si troveranno a fronteggiare il bestiale assalto dei ben noti xenomorfi. Sequel del prequel (di una ideale seconda trilogia, che pone ormai la saga di Alien in concorrenza con quella di Star Wars), la nuova fatica di Ridley Scott si avvale del consueto apparato fanta-horror e della poetica filososofico-metafisica (l’inesausta ricerca del “Creatore”) del capitolo precedente, iniettandovi una robusta dose di action. Gran ritmo, sequenze mozzafiato, straordinaria potenza visiva, mirabili scenografie dark, montaggio serrato, fotografia magistrale, suggestiva location neozelandese, CGI fantasmagorica, ma non invadente, costituiscono l’intelaiatura di un film (e la cifra stilistica del regista) che conosce la sua miglior parte nelle scene d’azione, caratterizzate da momenti splatter e irrorate da molto gore. Il cast (Waterston, McBride, Bichir) è meno convincente di quello di “Prometheus” (Rapace, Elba, Theron, Pearce), ma Fassbender troneggia. Pellicola epica che aspira al mitologema.
Man mano che il film scorre, ci rendiamo sempre più conto che Scott ha un progetto ben preciso in mente. Nonostante il titolo del film, appare chiaro che non sia più interessato solamente agli Xenomorfi ma che l’attenzione sia rivolta soprattutto al personaggio di David, interpretato da un grande Michael Fassbender. In realtà Scott ha preso la decisione migliore, evitando di dar vita a delle inutili copie o riproposizioni dei film precedenti. Il suo interesse verso gli androidi/robot è noto da tempo, si potrebbe anche citare Blade Runner ma basta pensare al fatto che già nel primo Alien l’ambiguità dell’androide interpretato da Ian Holm già anticipava in parte i temi che Scott ha deciso di affrontare con questi nuovi capitoli. In ogni caso, tornando all’aspetto più action della pellicola, non mancano morti truculente e splatter e scene di azione, nonostante i tempi siano molto dilatati per permettere di affrontare tutti i temi di cui si è detto sopra. Covenant è l’ennesima conferma della naturale predisposizione di Scott per la fantascienza, quella d’intrattenimento come quella più filosofica. Speriamo che, sempre che la saga continui, anche i prossimi film siano su questi livelli.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore