L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Consigliato
La storia prende il via negli anni '50 in un manicomio criminale confinato su di un'isola, dove una detenuta sembra evasa misteriosamente. Il gioco narrativo si amalgama bene con il concetto odierno di follia, ossia una realtà diversa percepita come vita o come essere. Il ruolo di detective dell'occulto, inteso come "rimosso", è affidato a Di Caprio, qui nelle vesti di Teddy Daniels Marshal FBI, alla ricerca di una logica da incastrare alla sequenza di eventi che scorrono incontrollabili. L'acqua è incessante e non abbandona mai la scena nè la mente. Scorsese offre un sottile gioco di luci ed ombre cinesi che passano sulla parete. Lo spettacolo offerto è allucinante ed onirico al contempo, traumatico e sconvolgente. Alle spalle del protagonista troviamo un nugolo di ricordi, che come falene sbattono in continuazione sulla lampada della coscienza per poi perdersi nel buio della negazione. Lo spettatore potrebbe fidarsi dei propri sensi ed afferrare la realtà per come gli viene proposta, oppure scrutare alla luce del dubbio, che come un cerino rischiara poco alla volta le proprie azioni. Kingsley e Von Sydow sono appropriati nel loro ruolo (più il secondo che il primo). Scorsese mostra un'altra faccia della violenza: la follia. Riprendendo alcuni precedenti("The Aviator") mette lo spettatore nella condizione di accettare la realtà per quanto brutale ed orrenda possa essere o di rifiutarla e nascondersi per sempre indossando la maschera perbenista e mite, che la società e le regole impongono. Il regista offre una verità scomoda ed amara eppure unica da accettare. Lungi da riaffrontare le banalità viste in "Departed" ed in "Gangs Of NY" propone una storia non proprio originale ma godibile. Colonna sonora martellante, evocativa e Kubrickiana. Suggestivo ed ipnotico come un pendolo, riservato a tutti coloro che non vogliono rivolgere lo sguardo ad un punto fisso!
di grande impatto, alla fine mi ha lasciata senza parole... Bellissimo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore