L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Il Bounty - DVD
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi sono imbattuta per caso in questa perla degli anni '80. Assolutamente realistico. Mel Gibson e Liam Neeson sono così giovani che a stento li si riconosce.
Devo ammettere che questa versione di Donaldson è quella che più si avvicina agli storici eventi riguardanti il Bounty, ma io sul Bounty non c'ero, e quindi non mi lascio influenzare da qualche imprecisione storica contenuta nel film "Gli ammutinati del Bounty" di Lewis Milestone, che a mio giudizio rimane il migliore. 5/5
Primo film serio sulla vicenda del Bounty. I due precedenti erano mendaci schifezze oltre ogni limite, specialmente con quel Brando che brandiva i suoi atteggiamenti mussoliniani. Cineasti e consumatori consumisti, privi di ogni cultura, hanno definito capolavori quei due film precedenti senza conoscere come sono andate veramenre le cose. Fare il comandante di una nave non era facile e il comandante medesimo doveva guardarsi da mille pericoli e dalla gente canaglia che costituiva il suo equipaggio. Un comandante debole, incapace e privo di umanità. in marina, da sempre, viene fatto fuori in 5 minuti. Il comandante Blake, se fosse stato così malvagio, come venne descritto in quei biasimevoli film, non sarebbe stato seguito da altri uomini sopra una scialuppa, non lo avrebbero lasciato andare via vivo, non sarebbe riuscito a tornarsene a casa, non sarebbe stato confermato nel suo grado, non avrebbe ottenuto un altro incarico, non avrebbe potuto ottenere la condanna degli ammutinati. Questi ammutinati erano soltanto dei fuorilegge e non delle vittime. Questo film lo dice e neppure abbastanza, perché non accenna, come era dovere, neppure fuori campo, al seguito, come il naufragio della Pandora, su cui furono imbarcati in catene, dopo essere stati catturati, molti di quegli ammutinati. Bisognava fare un seguito su quello che avvenne dopo l'ammutinamento, che sarebbe risultato assai più interessante e istruttivo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore