L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Una seconda stagione carica di suspense mozzafiato, performance brillanti e humor nero
«Questa è una storia vera. Gli eventi descritti hanno avuto luogo in Minnesota nel 1979. Su richiesta dei sopravvissuti, i nomi sono stati cambiati. Nel rispetto dei morti, il resto è stato narrato esattamente come è avvenuto.»
Ambientata inizialmente tra Fargo, nel Dakota del Nord, e Luverne, in Minnesota, nel mese di marzo del 1979, la seconda stagione è un prequel della prima, che dettaglia gli eventi che hanno portato al massacro in Sioux Falls, nel Dakota del Sud. Racconta la storia dell'estetista Peggy Blumquist (Dunst) e di suo marito il macellaio Ed Blumquist (Plemons), che coprono l'omicidio compiuto da Rye Gerhardt, figlio di Floyd Gerhardt (Smart), matriarca della famiglia criminale Gerhardt di Fargo. Nel frattempo, Lou Solverson (Wilson), poliziotto ed ex-militare della guerra in Vietnam, e lo sceriffo di Rock County Hank Larsson (Danson) indagano su tre omicidi compiuti da Rye Gerhardt.
EPISODI
• ASPETTANDO DUTCH
• DAVANTI ALLA LEGGE
• IL MITO DI SISIFO
• PAURA E BRIVIDO
• IL DONO DEI MAGI
• RINOCERONTE
• SEI STATO TU? NO, TU!
• LOPLOP
• IL CASTELLO
• PALINDROMO
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Seconda stagione di questa serie tv di successo. Non delude le aspettative. Come sempre tutto perfetto e godibile.
Ho preferito la prima stagione, in cui ci concentra più su un dramma casalingo piuttosto che su una guerra tra clan. Comunque godibilissimo, soprattutto per il fatto che mostra cosa sia successo al padre di Molly, la poliziotta della prima stagione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Minnesota, 1979: un massacro dentro un ristorante di waffle lascia a terra tre corpi, crivellati di proiettili. Nessuno sa perché. Nel locale centro per veterani, un poliziotto ne discute con alcuni amici. Uno di loro inizia ad attaccare briga: è un veterano alcolizzato con l’ossessione di JFK e RFK. Alle sue spalle è appeso un poster di Reagan. Il poliziotto gli dice: “È una rapina in un ristorante, Karl. Non l’omicidio di un Presidente”. “Sì, come no”, ribatte Karl. “È così che si inizia, con qualcosa di insignificante, come una piccola infrazione al Watergate Hotel. Ma state a guardare. Diventerà sempre più grande”. Queste stesse parole si adattano perfettamente anche a Fargo: la seconda stagione dell’intensa, audace serie tv ispirata all’omonimo film dei fratelli Coen migliora la già ottima serie precedente sotto ogni aspetto. La prima stagione aveva raggiunto l’obiettivo quasi impossibile di prendere le mosse dal film originale e raccontare una nuova storia. Il secondo capitolo ha una diversa narrazione e un nuovo cast – e il livello di autorevolezza è alle stelle. Fargo stabilisce subito l’atmosfera con Oh Well dei Fleetwood Mac e un loop di immagini anni ’70: Jimmy Carter, il serial killer John Wayne Gacy, il reverendo Jim Jones, le code alle stazioni di servizio. Il morale americano tende al depressivo, ma nessuno ha ancora capito che gli anni ’80 saranno anche peggio.
Il poliziotto al centro della storia è Patrick Wilson, nei panni di Lou Solverson (nella prima stagione era interpretato da Keith Carradine). Qui è un veterano del Vietnam alle prese con un crimine che nessuno è in grado di spiegare. Lo sceriffo locale è suo suocero, Ted Danson, burbero e imperturbabile, con barba da montanaro. Jesse Plemons (Breaking Bad) è lo sfigato locale che lavora in una macelleria, e sua moglie, Kirsten Dunst, ha qualche oscuro segreto. Jean Smart è la matriarca di una famiglia di malviventi che cerca di tenere in piedi il suo piccolo giro criminale, ma la mafia di Kansas City ha messo gli occhi sul business. Con il suo cast perfetto e un ritmo eccentrico, Fargo è l’affascinante ritratto di un’America al bivio. Quando una ragazzina del posto afferma di sentire la mancanza degli anni ’60, il delinquente con cui è a letto scoppia a ridere: “Gli anni ’70 dovevano arrivare in ogni caso, come un hangover”, dice.
Il Paese sta cambiando troppo in fretta, eppure gli abitanti di Fargo non sono in grado di vederlo. Ma la cosa sta diventando sempre più grande.
Recensione di Rob Sheffield
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore