L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Premi
1994 - David di Donatello - Miglior attore straniero - Hopkins Anthony
1994 - David di Donatello - Miglior attrice straniera - Thompson Emma
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Film riflessivo sul tempo che passa, senza accorgersi che la vita non la si sta vivendo, ma vedendo passare, senza far nulla per cambiare il proprio destino. molto bello
Film Fedele alla storia di Ishiguro e da una grande storia Ivory non poteva che trarne un grande film. Bravissimi i due attori protagonisti. Nella stretta di mano finale tra i due si cela il senso della storia: quello che avrebbe potuto essere e non è stato.
"Quel che resta del giorno" è un film del 1993 di James Ivory tratto dall'omonimo romanzo di Kazuo Ishiguro, scrittore giapponese naturalizzato britannico. Il film e il romanzo raccontano la vita di un maggiordomo, Mr Stevens, che per gran parte della sua vita è stato al servizio di un Lord, tale Darlington, un inglese con simpatie naziste, ma in realtà molto ingenuo. Quando la narrazione inizia il maggiordomo è ormai anziano ed è in procinto di fare un viaggio per andare a trovare una governante di Darlington Hall, che si era dimessa tanto tempo prima. Ormai lord Darlington è morto e gli è subentrato alla guida della sua casa un americano, Lewis. Per trovare una governante adatta Stevens ripensa subito a Miss Kenton, la governante che se n'era andata tempo prima. Le opere in questione fanno avanti e indietro nel tempo fra un presente sereno anche se velato da una certa malinconia ( anni 50) e un passato incerto ( anni 30). Nel secondo arco temporale troviamo il protagonista intento a reclutare nuovi domestici per Lord Darlington. La prima sarà proprio Miss Kenton; il secondo, nel ruolo di sottomagiordomo, il padre dello stesso Stevens, ormai anziano. Mr Stevens e Miss Kenton sono interpretati da Antony Hopkins ed Emma Thompson che sono in stato di grazia ed avevano già collaborato in " Casa Howard". I loro personaggi sono in contrasto tra di loro per diversi tipi di concepire la vita. Mr Stevens è tradizionalista mentre Miss Kenton è rivoluzionaria e sarà decisiva nel ribellarsi alla sua condizione di vita. Nonostante ciò si scopriranno attratti l'uno dall'altra. Ma la vita procede travolgendo e soffocando i loro sentimenti. " Quel che resta del giorno" è un'opera malinconica e introspettiva che indaga sulla caducità della vita e sulle occasioni sfumate.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore