L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
the game nessuna regola dvd 8017229035432 italiano custodia standard nuovo Sigillato 830 * 1 22/03/25
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A me resta impresso di questo film la geniale idea che da lo start il odo in cui è portato avanti l'ottima recitazione la suspance e quel senso di ricchezza e potere che oggi nn si riconosce più nel mono depresso degli anni 20 di questo secolo. Un film dei suoi tempi meritevole di essere visto e rivisto
Questo The Game è semplicemente spettacolare. Un gioco fatale, forse mortale, nel quale non si sa dove finisca la simulazione e dove cominci la realtà In sostanza un thriller mozzafiato: quale definizione migliore? David Fincher sa giocare bene con le atmosfere ed è un mago della mistificazione, fino all'ultimo non è chiaro lo scopo del gioco sebbene le prime avvisaglie emergano a mezz'oretta dalla fine. La kafkiana angoscia che investe Douglas nel ruolo dell'arrogante e spocchioso miliardario è un mattatore come pochi; vederlo crollare poco alla volta sotto il peso del gioco che lui stesso ha sottoscritto, da già le sue soddisfazioni. Nulla è prevedibile, gli organizzatori del gioco sembrano pressoché onnipotenti e la tensione ed il ritmo sono ad ottimi livelli. The game rende l'idea del meccanismo claustrofobico in cui è rinchiuso Nicholas (M. Douglas) contemporaneamente lasciando costanti dubbi sul rapporto fra realtà e fantasia nello spettatore. Sean Penn è perfetto nei personaggi ambigui, che non si sa mai da quale parte collocare, e Deborah Unger è certamente enigmatica. Consigliatissimo e comunque originale nella trama.
Troppo inverosimile. Tutto scorre alla perfezione come pianificato senza l'opportunità di un secondo "CIAK", senza il minimo intoppo. Strano che alla fine non abbiano pronunciato la fatidica frase: "Buona la prima". Sembrava di assistere ad un programma di "Scherzi a parte". Chissà! Forse l'idea è partita proprio da quì.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore