Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 40 liste dei desideri
Il ciclone<span>.</span> Grandi Film
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
11,99 €
11,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
Spedizione 7,00 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
MASSIVE MUSIC STORE
Spedizione 8,99 €
9,09 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
20,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
Spedizione 7,00 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
20,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
MASSIVE MUSIC STORE
Spedizione 8,99 €
9,09 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Memostore
Chiudi
MASSIVE MUSIC STORE
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,99 €
Chiudi
Il ciclone<span>.</span> Grandi Film di Leonardo Pieraccioni - DVD
Il ciclone<span>.</span> Grandi Film di Leonardo Pieraccioni - DVD - 2
Chiudi
Il ciclone<span>.</span> Grandi Film
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella provincia toscana vive un giovane con la propria famiglia. Un giorno, per caso, arrivano cinque sensuali ballerine spagnole che gettano lo scompiglio nella vita tranquilla del paese.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Chiudi

Premi

    1997 - David di Donatello - Miglior attrice non protagonista - Enrichi Barbara

Informazioni aggiuntive

Cecchi Gori Home Video, 2003
Terminal Video
90 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
Wide Screen

Valutazioni e recensioni

4,74/5
Recensioni: 5/5
(19)
5
(16)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

miles
Recensioni: 5/5

bellissimo

Leggi di più Leggi di meno
Eli
Recensioni: 5/5

Film simpaticissimo, il mio preferito di Pieraccioni, lo consiglio.

Leggi di più Leggi di meno
Andrea Morello
Recensioni: 4/5

Dopo "I Laureati", Pieraccioni firma un'altra commedia divertente. La campagna toscana, l'arcobaleno di citazioni e di modi di dire toscani riempiono questo film piacevole. Menzioni speciali a Haber e Ceccherini.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,74/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(16)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Leonardo Pieraccioni

1965, Firenze

Attore e regista italiano. Prima di esordire nel cinema come attore in parti di sfondo, debutta in televisione e svolge un’intensa attività cabarettistica. Faccia da bravo ragazzo e vis comica tipicamente toscana, dopo aver girato ventinove cortometraggi nei quali è attore, regista e produttore, dirige I laureati (1995), commedia scanzonata che gli apre le porte del successo. La consacrazione avviene l’anno successivo con Il ciclone (1996), storia d’amore animata dal ritmo del flamenco, che guadagna il record provvisorio d’incasso più alto della storia del cinema italiano (oltre 75 miliardi di lire al botteghino). Gag esilaranti, spirito ingenuo e costante presenza di belle donne sono gli ingredienti anche dei film successivi: Fuochi d’artificio (1997), Il pesce innamorato (1999), Il principe...

Paolo Hendel

1952, Firenze

Attore italiano. Autore e interprete di teatro (dove si fa notare nel 1983 con il monologo Via Antonio Pigafetta Navigatore), nonché presenza costante in numerosi programmi televisivi comici e satirici, esordisce al cinema in La notte di San Lorenzo (1982) di P. e V. Taviani, cui seguono numerose interpretazioni: dal naturalista stralunato di Speriamo che sia femmina (1986) di M. Monicelli all’antennista mascalzone di La settimana della sfinge (1990) di D. Luchetti, senza dimenticare il maldestro buttero di Domani accadrà (1988) dello stesso Luchetti e l’amico-servo di un nobile in viaggio nel Cilento in Cavalli si nasce (1989) di S. Staino. In seguito è nel cast del blockbuster Il ciclone (1996) e del trascurabile Il pesce innamorato (1999), entrambi di L. Pieraccioni.

Leonardo Pieraccioni

1965, Firenze

Attore e regista italiano. Prima di esordire nel cinema come attore in parti di sfondo, debutta in televisione e svolge un’intensa attività cabarettistica. Faccia da bravo ragazzo e vis comica tipicamente toscana, dopo aver girato ventinove cortometraggi nei quali è attore, regista e produttore, dirige I laureati (1995), commedia scanzonata che gli apre le porte del successo. La consacrazione avviene l’anno successivo con Il ciclone (1996), storia d’amore animata dal ritmo del flamenco, che guadagna il record provvisorio d’incasso più alto della storia del cinema italiano (oltre 75 miliardi di lire al botteghino). Gag esilaranti, spirito ingenuo e costante presenza di belle donne sono gli ingredienti anche dei film successivi: Fuochi d’artificio (1997), Il pesce innamorato (1999), Il principe...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore