L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ciò che emerge da questo straordinario documentario sono soprattutto le fondamentali divergenze tra il suo protagonista, il naturalista T.Treadwell (protagonista involontario di un documentario sulla sua persona che sarà martoriata, uccisa e depezzata da un orso insieme alla sua compagna) ed Herzog, entrambi registi di documentari, utopisti incoscienti, guerrieri senza paura. Ma mentre Treadwell cantilena le sue dichiarazioni d’amore agli orsi e al paesaggio, Herzog sentenzia severo (con l’usuale voice over) che niente è mai davvero in equilibrio in natura, la perfezione non le appartiene, il romanticismo non le compete, l’universo è governato da caos, ostilità, omicidio. Grizzly Man è un documentario biografico/autobiografico composto dalle immagini filmate in prima persona dall’eccentrico naturalista a dalle riprese di Herzog, che tenta di ricostruirne il passato interpellando parenti e amici e, sovente, se stesso. Assistiamo dunque a una sorta di canto a due voci, alla combinazione di due punti di vista spesso opposti, resi da differenti modalità di ripresa. Un film commovente, dunque, capace di darci il senso assurdo di una morte, e di trasmetterci l’estrema passione di una vita, vissuta senza remore e volutamente in bilico, lungo un invisibile quanto pericoloso punto di non ritorno. “In natura ci sono dei confini”, si leggeva in apertura del sito ufficiale www.grizzlymanmovie.com, “e un uomo ha vissuto gli ultimi tredici anni della sua vita attraversandoli”. Un capolavoro.
Affascinante e indimenticabile viaggio nella mente di un uomo disturbato. O siamo noi quelli disturbati?
Meraviglioso. Filosofia, poesia, natura e la realtà, cruda e vera dominatrice dell'immaginazione. Il maestro del nuovo cinema ci regala e consacra un altro grandioso personaggio (anche se sembra uscito dalla sua mente, stavolta è vero!).Tim Treadwell, visionario e folle sognatore che ha dato se stesso ai grandi predatori nordamericani, lo ha fatto spiritualmente, ma purtroppo anche fisicamente, ingenuo peter pan che ha perso di vista il vero ordine naturale del cosmo... Che dire, Herzog ci regala un commento in prima persona che è spietato e terribilmente affascinante, ci mostra il lato oscuro dell'uomo che si riflette nell'atavica ferocia primordiale, ci racconta del progressivo distacco di un uomo tormentato da noi "creature civilizzate", ci mette davanti ai nostri canini ormai lisciati ma ancora ben definiti... Grande, grande opera, disarmante certo ma anche per questo una grande opera d'arte! Il commento finale del regista sull'ipotetico "mondo misterioso degli orsi" è da antologia... DA AVERE.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore