L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'idea e l'inizio del film parte bene...poi man mano rallenta ed un po' si perde...l'idea poteva essere meglio sviluppata ed il finale del film...lascia un sacco di interrogativi e illogicità
Il film esso consiste in un'esasperante rappresentazione del deterioramento mentale, spiegato di come questi possa essere disgraziatamente trasmesso di generazione in generazione, operando pertanto, il film, una riflessione spaventosamente affilata attorno ai concetti di morte, decadenza e famigliarità dei mali. Ma all'inverso della più parte degli horror, la paura in questo caso è non manifestamente esibita quanto piuttosto diffusa impercettibilmente ad ogni movimento di camera, anche il più lieve, mettendo quindi lo spettatore in uno stato di ansia continuo, profondo e stridente. Il messaggio di "Relic" è toccante e massiccio, si insinua lento ma strisciante dentro agli occhi e ai cuori in special modo di coloro che abbiano esperimentato in maniera diretta o indiretta la demenza; aiutata da degli interpreti che ne sanno restituire abilmente pulsioni e inquietudini, la pellicola è in grado dunque di trasformare una casa stregata in un luogo cupo della mente, nel quale avviene uno sfiorire psichico graduale quanto inesorabile che non si può ostruire, bensì più verisimilmente accettare e semmai provare a lenire. Un film difficile da scrollarsi di dosso, un'esperienza emotiva provante, attraversata da paure sconvolgenti quand'anche forse eccessivamente intelligenti per coinvolgere appieno un pubblico occasionale; ma è pur sempre uno sforzo che andrebbe fortemente quanto doverosamente fatto.
Sicuramente una novità nel genere horro,per palati fini senza dubbio, il cinema australiano è in forte ascesa idee e ottimi interpreti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore