Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Copia conforme (DVD)
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,33 €
-15% 14,50 €
12,33 € 14,50 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 14,50 € 12,33 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 14,50 € 12,33 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Megalopoly City
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Copia conforme (DVD) di Abbas Kiarostami - DVD
Chiudi
Copia conforme (DVD)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lo scrittore inglese James, in occasione dell'uscita in Italia del suo ultimo libro, tiene una conferenza sulla stretta relazione tra l'originale e la copia nell'arte. Conosce una giovane gallerista d'origine francese, con la quale passa qualche ora per le stradine di un piccolo paese del sud della Toscana. Quando la donna per divertimento lo spaccia per suo marito, un uomo spesso assente, lo scrittore si presta al gioco. Un gioco che però si rivela pericoloso.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Megalopoly City
Megalopoly City Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Dvd COPIA CONFORME di Abbas Kiarostami con Juliette Binoche nuovo sigillato 1958

Dettagli

Copie conforme
Francia; Italia
2008
DVD
8032807034300
Chiudi

Premi

    2010 - Festival di Cannes Miglior Attrice Binoche Juliette

Informazioni aggiuntive

BiM, 2016
RAI Cinema
106 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Originale (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano
Wide Screen

Voce della critica

Un'analisi di speranze, illusioni e disillusioni che attraversano tante 'cop(p)ie conformi'

Trama
James Miller, un noto saggista, presenta a Firenze il suo ultimo libro intitolato «Copia conforme» nel quale sostiene che le copie abbiano un valore intrinseco superiore all'originale. Lei, una piccola mercante d'arte, assiste con il figlio alla presentazione e poi fa in modo di conoscere l'autore per fargli firmare alcune copie. Il giorno successivo, domenica, lo accompagnerà a Lucignano per 'mostrargli una sorpresa'. Mentre i due si trovano in un piccolo locale e lui è uscito per rispondere a una telefonata, la proprietaria allude a loro come a una coppia sposata e Lei sta al gioco. Gioco che proseguirà anche al rientro di James.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Juliette Binoche

1964, Parigi

Attrice francese. Madre attrice, padre scultore e scenografo, respira aria di set fin da bambina e, appena cresciuta, frequenta i corsi d’arte drammatica a Parigi fino al debutto nel 1983 in Liberty Belle di P. Kané. Duttile, intellettuale, dalla bellezza non appariscente ma densa di energia interiore, lavora con J.-L. Godard in Je vous salue Marie (1984), con A. Téchiné in Rendez-vous (1985) e con L. Carax in Rosso sangue (1986) e Gli amanti del Pont-Neuf (1991), raggiungendo la massima intensità espressiva nel ruolo di Julie, la vedova-musicista di Tre colori - Film blu (1993) di K. Kie­(lowski. Divenuta diva del cinema «alto» europeo, lavora per L. Malle in Il danno (1992), indossa panni ottocenteschi per L’ussaro sul tetto (1995) di J.-P. Rappeneau e rifulge in Il paziente inglese (1996)...

Jean Claude Carrière

1931, Colombieres-sur-Orbes

Nato in una famiglia di viticoltori. Ha pubblicato il suo primo romanzo, Lézard, nel 1957 e ha iniziato a collaborare con Luis Buñuel nel 1962, continuando sino alla morte del grande regista diciannove anni dopo, firmando le sceneggiature di Diario di una cameriera, Bella di giorno, La via lattea, Il fascino discreto della borghesia, Il fantasma della libertà, Quell'oscuro oggetto del desiderio. Parallelamente ha proseguito la carriera di drammaturgo e adattatore, in particolare con Jean-Louis Barrault e Peter Brook (La tragedia di Carmen, 1983; Il Mahabharata, 1989). Tra le sceneggiature originali, Il ritorno di Martin Guerre, Prix César come miglior sceneggiatura nel 1983. Ha anche adattato per il cinema opere letterarie come Il tamburo di latta per Volker Schlöndorff...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore